Il frigorifero nuovo richiede alcuni accorgimenti prima dell'utilizzo, alcune ore per l'accensione e il riempimento. Scopri come fare.
Commenti: 0
Quando riempire il frigo nuovo
Unsplash

L'acquisto di un nuovo elettrodomestico porta con sé una serie di dubbi e incertezze. Una di queste può essere: quando riempire il frigo nuovo? Prima di riempire il tuo nuovo frigorifero, è importante aspettare un po' perché durante il trasporto l'olio all'interno del compressore potrebbe muoversi. Soprattutto all'inizio, seguire le giuste procedure non solo garantisce il corretto funzionamento dell'apparecchio, ma ne prolunga anche la durata. 

I tempi da attendere dopo l'installazione

Se il trasporto del frigorifero avviene in orizzontale, dopo quanto tempo si può usare quindi? È fondamentale non accendere immediatamente il frigorifero e aspettare almeno 4 ore prima di collegarlo alla corrente elettrica. Se trasportato in posizione verticale basteranno 2 ore  per permettere all'olio nel compressore di stabilizzarsi.

frigorifero nuovo
Freepik

I passaggi giusti prima dell'utilizzo

Prima di mettere in funzione per la prima volta il frigo nuovo, ci sono alcuni passaggi da eseguire in sequenza che contribuiscono all'ottima resa del tuo nuovo elettrodomestico.

Pulizia iniziale del frigorifero

Il frigo nuovo va pulito anche all'interno, preferibilmente con una soluzione di acqua tiepida e bicarbonato di sodio o aceto bianco e limone. In questo modo vengono eliminati residui di fabbricazione e si garantisce un ambiente sicuro per gli alimenti. Una corretta pulizia iniziale aiuta anche a verificare l'integrità delle guarnizioni e delle superfici interne. Dopo la pulizia, lascia il frigorifero aperto per qualche ora per permettere un'adeguata ventilazione e l'evaporazione di eventuali residui di umidità.

Collegamento alla corrente e temperatura ottimale

Dopo aver atteso il tempo necessario, puoi fare la prima accensione del frigorifero. L'elettrodomestico deve raggiungere la temperatura ottimale di funzionamento, generalmente 4°C per il reparto frigo e -18°C per il freezer. Quanto ci mette un frigo nuovo a raggiungere la temperatura? Il processo può richiedere dalle 4 alle 6 ore. Durante questo periodo, è importante non aprire frequentemente le porte del frigorifero per accelerare il processo. La corretta gestione delle temperature fin dal primo utilizzo  garantisce la freschezza degli alimenti e contribuisce anche a mantenere bassi i consumi energetici.

pulire frigorifero
Freepik

Caricamento graduale del frigorifero

Una volta seguiti tutti i passaggi precedenti è possibile riempire il frigo nuovo. Nei primi giorni di utilizzo, evita di sovraccaricarlo: un carico graduale favorisce una corretta circolazione dell'aria fredda e un efficiente raffreddamento. È consigliabile iniziare inserendo prima gli alimenti che richiedono meno refrigerazione e successivamente aggiungere quelli che necessitano di temperature più basse. Inoltre non lasciare la porta del frigo aperta a lungo, il calore può interferire con il processo di raffreddamento.

Riempimento del freezer

Invece quando riempire il freezer nuovo? Anche in questo caso valgono le stesse regole di attesa e collegamento. Dopo circa 8-12 ore, quando il freezer avrà raggiunto la temperatura impostata, puoi iniziare a riempirlo con gli alimenti.

aprire frigo
Freepik

Conservazione degli alimenti e cura del frigorifero

Per garantire che il tuo frigorifero nuovo funzioni al meglio e per molto tempo, è utile adottare alcune pratiche di conservazione degli alimenti e di manutenzione regolare.

  • Assicurarsi che il frigorifero sia sempre pulito: la pulizia regolare previene la formazione di muffe e cattivi odori, che possono contaminare gli alimenti conservati. Puliscilo con acqua e bicarbonato o aceto per evitare residui chimici.
  • Controlla periodicamente le guarnizioni della porta del frigorifero. Una guarnizione danneggiata può causare dispersioni d'aria fredda, aumentando il lavoro del compressore e quindi i consumi energetici.
  • Disponi correttamente gli alimenti: non sovraccaricare le mensole per far circolare bene l'aria fredda. Inoltre, posiziona i cibi in base alla loro necessità di freddo; ad esempio, carne e pesce vanno nei ripiani più freddi vicino al freezer, mentre verdure e frutta nei cassetti appositi che mantengono un'umidità adeguata.
  • Manutenzione del retro del frigorifero: la polvere accumulata sui condensatori può ridurre l'efficienza del sistema di raffreddamento.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account