La città sarda è molto ambita sia in quanto meta estiva che come luogo dove vivere: ecco come vendere al meglio la tua casa in zona.
Commenti: 0
come vendere casa a Olbia velocemente
Alexander van Loon, CC BY-SA 2.0 Flickr

Olbia è una ben nota città del nord della Sardegna. Ottimamente servita da aerei, treni e navi, è anche la porta d’accesso per tutte le bellissime località della costa gallurese. La città in sé, poi, sa offrire tutti i servizi necessari per la quotidianità. Questa è la ragione principale per cui il mercato immobiliare in città è abbastanza vivace: se stessi pensando di cercare un compratore per la tua proprietà, ecco come vendere casa a Olbia velocemente.

Tutti i passaggi prima di mettere in vendita la casa

Prima di mettere in vendita la tua casa a Olbia, è essenziale seguire alcuni passaggi fondamentali per rendere più interessante e appetibile l’immobile. Inizia con un'accurata valutazione del prezzo di mercato, assicurandoti che sia competitivo ma conveniente per te. Una quotazione troppo alta potrebbe allontanare potenziali acquirenti, mentre una troppo bassa potrebbe ridurre il tuo profitto.

Un altro passo cruciale è il cosiddetto home staging, ovvero l’arte di far risaltare i lati migliori della tua casa. Per esempio, libera la casa da arredi superflui e decorala in modo semplice ma accogliente. Considera l'idea di riparare piccoli problemi strutturali o estetici e di curare i dettagli per valorizzare ogni stanza o ambiente esterno.

Inoltre, dovrai raccogliere tutti i documenti necessari per la vendita, averli già a portata di mano prima di iniziare la trattativa potrebbe essere un punto a favore.

Lo strumento per valutare il prezzo della casa

Nell'attuale mercato immobiliare, valutare correttamente il prezzo di vendita della tua casa è cruciale per attrarre potenziali acquirenti e concludere un affare vantaggioso. Prova, quindi, lo strumento di idealista per valutare la tua casa: si basa su dati aggiornati e analisi di mercato, fornendo una valutazione realistica che può aiutarti a stabilire un prezzo competitivo, ma giusto.

Bastano pochi passi: dovrai inserire i dettagli principali della tua proprietà, come la posizione, la metratura e le caratteristiche specifiche per ottenere una stima immediata. 

L'andamento del mercato a Olbia: gli ultimi dati

Olbia rappresenta un’area molto dinamica, se si guarda al mercato immobiliare in Sardegna, con una domanda crescente sia da parte di acquirenti di zona che internazionali. Gli ultimi dati indicano un aumento dell'interesse per le proprietà situate in questa zona. 

Rispetto a ottobre 2023, il prezzo delle case in provincia di Sassari, di cui Olbia fa parte, è aumentato del 2,0%. Variazione positiva anche se si comprano i dati di luglio 2024, con una differenza di +1,3%. Nell’ultimo periodo ci sono stati segni di stabilità, con una variazione del -0,1% rispetto a settembre 2024.

come vendere casa a olbia velocemente
Didierlefort, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto tempo ci vuole per vendere casa a Olbia?

Il tempo necessario per vendere casa a Olbia può variare a seconda di diversi fattori. La posizione dell'immobile e le sue caratteristiche possono influire, così come le strategie di promozione. 

Ad ogni modo, secondo un recente studio di idealista, in provincia di Sassari, oltre un quarto delle case è stato venduto in meno di un mese, rispettivamente il 16,34% in meno di due settimane e il 9,25% fra le 2 e le 4 settimane. La restante parte delle case è stata venduta fra 1 e 3 mesi (32,17% del totale), 3-12 mesi (27,24%) e più di un anno (15,01%). 

cosa vedere a olbia
Clemensfranz, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I potenziali acquirenti a Olbia

Olbia attira una varietà di potenziali acquirenti. Conoscere il tuo target può aiutarti a posizionare meglio la tua proprietà sul mercato e a sviluppare una strategia efficace. Alcuni dei principali gruppi di acquirenti potrebbero essere:

  • Acquirenti locali: residenti della zona che cercano una nuova casa, magari più grande, in cui trasferirsi.
  • Famiglie in cerca di una casa per le vacanze: molti desiderano acquistare una proprietà per trascorrere le vacanze estive nelle bellissime località dei dintorni.
  • Pensionati: molti cercano un luogo tranquillo per godersi la pensione.
  • Professionisti: lavoratori che si spostano in Sardegna approfittando anche dello smart working.
come vendere casa a olbia velocemente
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I documenti necessari per la vendita

Per vendere una casa a Olbia velocemente, è fondamentale avere tutti i documenti necessari pronti e in ordine, come ad esempio:

  • Atto di proprietà: documento legale che dimostra la tua titolarità sulla casa.
  • Certificato di prestazione energetica (APE): indica l'efficienza energetica dell'immobile.
  • Documentazione catastale: include mappe e planimetrie ufficiali dell'immobile.
  • Eventuali permessi edilizi: necessari se sono stati effettuati lavori di ristrutturazione o ampliamento.
  • Copia delle ultime bollette pagate: dimostra che non ci sono debiti pendenti relativi ai servizi pubblici.

Vendere una casa potrebbe anche avere delle implicazioni sul piano fiscale: per saperne di più dai uno sguardo alla guida completa di idealista sulle tasse da pagare in caso di vendita.

come capire se è la casa giusta
Freepik

Come scegliere l'agenzia giusta?

Scegliere l'agenzia immobiliare giusta è fondamentale per vendere casa a Olbia velocemente. Per iniziare, cerca un'agenzia con una comprovata esperienza nel mercato locale. Molto spesso il segreto è quello di scegliere l’agenzia immobiliare più vicina a te, in quanto potrebbe sapere di clienti interessati a comprare una casa in zona.

Inoltre, dovresti valutare anche i servizi offerti, come la gestione delle visite, un servizio fotografico professionale, che permetta anche di fare visite virtuali, oltre a una consulenza in ambito legale e fiscale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account