vendere casa senza certificazione impianti

Vendere casa senza certificazione impianti, come non commettere errori

Al momento del rogito il venditore non è tenuto a garantire la conformità dell’immobile. Questo significa che è possibile vendere casa senza la certificazione degli impianti, ma nell’atto è sempre opportuno indicare quale sia il loro stato onde evitare delle contestazioni future. Fino al 25 giugno 2008 era obbligatorio allegare una dichiarazione di conformità all’atto di vendita o, in alternativa, una dichiarazione di rispondenza alle norme di sicurezza degli impianti. La norma è stata abrogata a decorrere da quella data
cause di nullità del contratto di compravendita immobiliare

Contratto di compravendita immobiliare, quando diventa nullo

Il diritto civile si sofferma in modo preciso e dettagliato sulle operazioni relative all’acquisto della casa dei propri sogni, dando ampio spazio a quelle che potrebbero essere le cause di nullità del contratto di compravendita immobiliare. Questo, infatti, può essere considerato non valido nel caso in cui dovesse essere riscontrato un difetto di forma, un'eventuale illiceità dell’oggetto o l’impossibilità dello stesso. In altre parole, un contratto diventa nullo quando non soddisfa i requisiti che ha previsto la normativa o, quando, l'oggetto dovesse essere illecito
vivere a la spezia

Come vendere casa a La Spezia velocemente e al miglior prezzo

La Spezia è una meravigliosa città affacciata sul golfo ligure: tra la vicinanza ai luoghi turistici più belli della zona, come le Cinque Terre, e le numerose possibilità di spostamento fra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna, sono molte le persone interessate a vivere qui. Per questa ragione, troverai semplice vendere casa a La Spezia velocemente e al miglior prezzo: basta seguire solo qualche consiglio utile.
Lavori effettuati con le detrazioni fiscali

Come vendere casa dopo il Superbonus 110% e gestire la tassazione

In caso di vendita di un immobile per il quale si è beneficiato delle detrazioni fiscali connesse al Superbonus 110%, le stesse vengono trasferite all’acquirente. Sempre che, nel rogito, le parti non prevedano un accordo diverso. Il venditore, infatti, ha la possibilità di mantenere le agevolazioni, ma la scelta deve essere inserita in modo chiaro all’interno dell’atto di compravendita. Ecco quindi cosa sapere prima di vendere casa dopo il 110% di Superbonus
come vendere casa a como

Come vendere casa a Como velocemente e al miglior prezzo?

Como è una delle città più belle e ambite della Lombardia e del Nord Italia. Affacciando sull’omonimo lago, infatti, è una meta sempre più apprezzata per trasferirsi. I vantaggi di vivere a Como sono tanti, fra cui ottimi servizi e una posizione strategica tra Italia e Svizzera.
riscattare case popolari

Vendere o comprare una casa popolare riscattata, quando si può fare

Un qualsiasi immobile di edilizia residenziale pubblica può essere messo in vendita e di conseguenza acquistato. Ma è necessario prendere visione delle normative, anche quelle locali, per sapere se ci sono dei vincoli o delle condizioni particolari che i venditori e gli acquirenti devono necessariamente rispettare. In estrema sintesi, quindi, è possibile la vendita di una casa popolare riscattata, ma le parti devono muoversi rispettando delle regole ben precise
Vendere il 50% della casa

Posso vendere solo il 50% di una casa cointestata?

La casa coniugale, quasi sempre, è cointestata e vede i due coniugi proprietari al 50%. Può succedere che la coppia non vada più d’accordo e, magari, abbia vedute diverse sulla destinazione dell’immobile. A chi si chiede "posso vendere il 50% della mia casa", cosa bisogna rispondere? In linea di principio è possibile affermare che la comproprietà non dura in eterno: ogni comproprietario ha la possibilità di cedere la sua parte anche a un estraneo. Senza nemmeno essere obbligato ad avvisare l’altro comproprietario
Notaio che prepara il rogito

Chi decide il metodo di pagamento al rogito: tutto ciò che c'è da sapere

Uno dei momenti cruciali di una trattativa per la vendita di un immobile si concretizza nel momento in cui ci si reca dal notaio per ufficializzare il passaggio di proprietà. In questa sede si deve effettuare anche l'operazione più importante: il saldo. Ma chi decide quale metodo di pagamento debba essere adottato al momento del rogito? Quando si arriva davanti al notaio, le parti devono aver già stabilito di comune accordo quale modalità adottare per effettuare il pagamento
cosa vedere a brindisi

Come vendere casa a Brindisi velocemente e al miglior prezzo?

Brindisi è uno snodo principale per la Puglia. Il suo porto sull’Adriatico è uno dei principali della regione, così come l’aeroporto e la stazione ferroviaria permettono di raggiungere diverse città in Italia e all’estero. Per molti, poi, è anche la porta per le bellezze del sud della regione.
vendere casa a uno straniero

Vendere casa all'estero è facile: ecco le procedure e cosa sapere

Vendere una casa a un acquirente straniero può essere un'ottima opportunità per chi desidera realizzare un buon affare, specialmente in un mercato immobiliare in continua evoluzione. Ma quali sono i vantaggi effettivi? Quali le procedure e gli aspetti fiscali da considerare? Di seguito cosa bisogna sapere per vendere casa all’estero e trasformarla in una opzione conveniente