Il capoluogo offre tante occasioni per tutti coloro che vogliono vendere casa: ecco tutti i dati da conoscere.
Commenti: 0
vivere a salerno
Unsplash

Salerno è una bellissima città della Campania affacciata sul mare. Punto di riferimento per trasporti e servizi, è fra i centri urbani più ambiti del sud Italia. Sono diverse le opportunità in città e, di conseguenza, molte persone cercano casa in centro o in periferia. Se possiedi una casa che vuoi mettere sul mercato, scopri come vendere casa a Salerno velocemente e al miglior prezzo.

Home staging e documenti: cosa sapere 

Per agevolare la vendita, è fondamentale presentare correttamente la casa. L'home staging può trasformare radicalmente l'aspetto della tua proprietà, rendendola più attraente per i potenziali acquirenti. 

Tra le cose fondamentali da fare non può mancare: una pulizia profonda, la riparazione di eventuali danni e la disposizione strategica degli arredi per valorizzare gli spazi. Consigliabile è anche rimuovere gli oggetti personali per permettere ai potenziali compratori di immaginare i propri spazi.

Oltre all'aspetto estetico, avere i documenti in regola è uno dei segreti per evitare ritardi nella vendita. Assicurati che tutti i documenti legali siano aggiornati e organizzati in modo da essere facilmente consultabili.

vendere casa a salerno
Unsplash

Lo strumento di idealista per valutare casa online

La valutazione della casa può influire sulla velocità della vendita e ti permette di selezionare a monte acquirenti davvero interessati. Per farti un'idea, usa lo strumento di idealista per valutare casa online: consente ai proprietari di ottenere una stima della loro proprietà in modo rapido ed efficiente. 

Questo strumento analizza vari fattori, come la posizione, le dimensioni e le condizioni dell'immobile, fornendo una valutazione che riflette il mercato attuale. Tiene inoltre in considerazione il prezzo di immobili simili messi in vendita in zona. 

L'andamento del mercato immobiliare: conviene vendere?

Il mercato immobiliare è in continua evoluzione e approfittare del momento giusto ti permetterà di ottenere il massimo dalla vendita. A Salerno il mercato è stabile, ma cresce ininterrottamente da più di un anno. Rispetto a ottobre 2023, infatti, il prezzo medio al metro quadro è aumentato del 3,1%. 

Variazioni positive sono state registrate anche rispetto a luglio 2024 (+1,1%) e settembre 2024 (+1,0%). A livello di zone, solo due quartieri hanno fatto segnare una decrescita, mentre la restante parte porta il segno positivo. 

cosa vedere a salerno
Cabalist12, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto tempo ci vuole per vendere casa?

Fatte le giuste stime, è importante sapere quanto tempo ci vuole per vendere casa a Salerno. Le variabili sono molte e, tra queste, la posizione dell'immobile, le condizioni del mercato immobiliare e la strategia di vendita adottata.

Tuttavia è possibile fare una media basandosi su un recente studio di idealista. Nella città campana le case rimangono in vendita per poco tempo. Il 22,97% delle case è stato venduto in sole due settimane, mentre un altro 15,32% ha richiesto dalle 2 alle 4 settimane. 

La restante parte delle abitazioni ha richiesto fra gli 1 e i 3 mesi per cambiare di proprietario (28,38%) e fra i 3 e i 12 mesi (29,73%). Solo una parte residua delle proprietà ha tardato più di un anno per essere venduta (3,60%).

luci natale italia
Iosa53, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il prezzo al metro quadro: situazione per quartiere

Nella valutazione sul prezzo di vendita dovresti anche considerare le specifiche cittadine e della tua zona. Il prezzo medio al metro quadro a Salerno era, a ottobre 2024, di 2539 euro/m2. A livello di quartiere, invece, i dati nel medesimo periodo sono i seguenti:

Quartiere
Prezzo al m² a ottobre 2024
Centro 
3.501 €
Torrione-Pastena-Mariconda
2.563 €
Irno-Calcedonia-Sala Abbagnano
2.700 €
Frazioni Alte
1.879 €
Carmine-Fratte
2.556 €
Arbostella-Zona Industriale-Fuorni2.735 €

Chi sono i potenziali acquirenti?

Identificare chi sono i potenziali acquirenti che potrebbero essere interessati alla tua proprietà è molto importante. Salerno, con la sua ricca storia e posizione strategica, attira una varietà di acquirenti, in particolare:

  • Giovani coppie e professionisti: spesso alla ricerca di appartamenti moderni nei quartieri centrali, dove possono godere della vivace vita cittadina e delle comodità urbane.
  • Famiglie: interessate a case più spaziose in zone residenziali tranquille, con buone scuole e servizi nelle vicinanze.
  • Pensionati: spesso attratti dalle aree più tranquille, lontane dal caos del centro.
vivere a salerno
Unsplash

Tutti i documenti necessari per vendere casa

Avere tutti i documenti in regola è ovviamente uno dei pilastri per la vendita della casa. La mancanza di documentazione può causare ritardi e complicazioni nella trattativa. Ecco un elenco dei documenti essenziali che dovresti preparare:

  • Certificato di abitabilità: attesta che l'immobile è conforme alle norme edilizie e può essere abitato.
  • Planimetria catastale: fornisce una rappresentazione grafica della proprietà così come registrata al catasto.
  • Attestato di prestazione energetica (APE): indica l'efficienza energetica dell'immobile.
  • Documentazione fiscale: include eventuali ricevute di pagamento delle imposte e delle spese condominiali.

Da considerare anche l'aspetto fiscale relativo a tasse e imposte che, in qualche caso, potrebbero essere applicate sulla vendita. Dai uno sguardo alla guida fiscale di idealista per saperne di più ed evitare brutte sorprese.

vendere casa a salerno
Unsplash

Come scegliere la miglior agenzia?

Per vendere casa in poco tempo, potrebbe essere molto utile rivolgersi a una buona agenzia. In genere, i professionisti immobiliari conoscono il mercato locale, ma offrono anche servizi personalizzati che possono fare la differenza nel processo di vendita. Come scegliere la migliore agenzia immobiliare vicino a te?

Una delle prime caratteristiche da considerare è l'esperienza e la reputazione dell'agenzia. Inoltre, è importante che l'agenzia offra una valutazione accurata della tua proprietà. Un'altra caratteristica fondamentale è la gamma di servizi offerti. Dovrebbero includere strategie di marketing, come la promozione online e offline, e la gestione delle visite e delle negoziazioni. Ricorda che la trasparenza nei costi e nelle commissioni è altrettanto importante.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account