Commenti: 0
regno unito
Getty images

L’ultima indagine della Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) conferma le previsioni degli agenti immobiliari sul drastico calo dell’offerta di immobili in affitto. Una tendenza che, unita alla domanda sempre più crescente, sta causando un significativo aumento dei canoni di locazione nel Regno Unito. Il report evidenzia come lo stock di immobili in affitto sia diminuito del 29% in ottobre, facendo registrare il calo più grande dal 2021.

La presidentessa di RICS UK, Tina Paillet, ha dichiarato: "Gli inquilini avvertono la pressione a causa della limitata offerta di alloggi in affitto e dell'aumento dei prezzi". La domanda di alloggi in affitto rimane forte, con un aumento del 19% negli ultimi tre anni. Ciò ha portato il 33% degli intervistati a prevedere che i prezzi degli affitti continueranno ad aumentare nel prossimo trimestre.

Lo squilibrio tra domanda e offerta nel mercato britannico degli affitti ha intensificato la concorrenza per le case disponibili e ha un impatto diretto sui prezzi, che hanno raggiunto il loro massimo aumento annuo lo scorso marzo, con il 9,2%.

Tuttavia il mercato è in attesa. La riduzione dei tassi potrebbe migliorare le condizioni bancarie per accedere al mutuo, ma non si sa se sarà sufficiente. Nel frattempo, il bilancio presentato dal governo laburista ha imposto più tasse ai proprietari di immobili in affitto e all'acquisto di seconde case.

Secondo i dati di PriceHubble e dell’Ufficio per le statistiche nazionali (ONS), i nuovi contratti di locazione a settembre hanno assorbito il 30% del reddito lordo degli inquilini, il livello più alto dal 2017.

Il mercato immobiliare britannico continua in generale a mostrare segnali di crescita, con un aumento dei prezzi delle case. L'indice RICS ha mostrato un aumento del 16% in ottobre, rispetto all'11% di settembre. Questo aumento dei prezzi è stato principalmente guidato dall’aumento della domanda da parte di nuovi acquirenti. Sebbene il mercato immobiliare mostri segnali di ripresa, gli affittuari restano sotto pressione a causa dell'attuale carenza di immobili in affitto.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette