Totò, Antonio de Curtis, il Principe della risata: per Napoli e per l'Italia è un'icona immortale. Ecco dov'è la sua casa.
Commenti: 0
Dove si trova la casa di Totò
LM

Esplorare la casa di Totò, al secolo Antonio de Curtis, il principe della risata, significa scoprire le radici di un artista leggendario e provare a comprendere il contesto sociale e culturale che ha plasmato la sua vita e la sua arte. Dove si trova la casa di Totò? È un luogo di grande importanza storica e culturale situato nel Rione Sanità di Napoli, precisamente in Via Santa Maria Antesaecula

La casa natale di Totò al Rione Sanità a Napoli

La casa natale di Totò non è solo un'abitazione, ma un emblema della storia del Principe della risata. In che via abitava Totò a Napoli? La casa si trova in Via Santa Maria Antesaecula 110, in uno dei quartieri più caratteristici di Napoli, il rione Sanità, ricco di storia e tradizioni, il cuore pulsante della città partenopea. La casa museo rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale per la città. 

La casa è stata testimone dei primi anni di vita di Totò, questo è il luogo che ha visto nascere quell'incredibile senso dell'umorismo che lo ha reso famoso in tutto il mondo. L'importanza di preservare questo luogo va oltre il semplice valore storico; è un omaggio alla memoria di un artista che ha saputo portare il nome di Napoli in alto. Le iniziative per preservare la casa dove abitava Totò de Curtis sono essenziali per mantenere viva la sua eredità culturale e per continuare a ispirare le future generazioni.

Totò
Totò / Getty images

Via Santa Maria Antesaecula e il rione Sanità

La casa natale di Totò si trova in Via Santa Maria Antesaecula, nel cuore del Rione Sanità a Napoli. Camminare lungo Via Santa Maria Antesaecula significa immergersi in un'atmosfera unica, dove ogni angolo racconta una storia e ogni pietra sembra riecheggiare il passato glorioso di questa figura iconica.

Situato ai piedi della collina di Capodimonte, questo quartiere offre un'atmosfera unica, dove si intrecciano le tracce del passato con la vivacità del presente. Le sue strade, strette e tortuose, custodiscono palazzi nobiliari, come il bellissimo Palazzo dello Spagnolo, chiese barocche e botteghe artigiane. 

Negli ultimi anni, il Rione Sanità ha vissuto una rinascita, grazie a numerosi progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, che lo hanno reso una meta sempre più ambita per i visitatori interessati a scoprire le radici più profonde della città partenopea.

Dove si trova la casa di Totò
Palazzo dello Spagnolo / LM

I progetti per un Museo dedicato a Totò

Nonostante la sua importanza storica e culturale, la casa natale di Totò affronta diverse sfide. L'abbandono e la mancanza di segnaletica turistica adeguata sono problemi persistenti che minacciano la conservazione di questo patrimonio

Tuttavia, sono stati proposti diversi progetti per convertire la casa in un museo che celebri la vita e l'opera di Totò. Questi piani mirano a creare uno spazio interattivo e educativo che possa attrarre turisti e appassionati da tutto il mondo. Però la realizzazione di questi progetti è ostacolata da problemi finanziari e burocratici che devono essere superati per rendere omaggio in modo adeguato al grande Totò.

Dove si trova la casa di Totò
Napoli / Unsplash

Come visitare la casa natale di Totò a Napoli

Per chi desidera scoprire dove si trova la casa di Totò, una visita al Rione Sanità è d'obbligo. Questo quartiere è uno dei posti da non perdere assolutamente nella città perché offre un vero tuffo nella cultura e nella storia di Napoli

Raggiungere la casa di Totò è semplice: si può arrivare comodamente con i mezzi pubblici, grazie alle numerose linee di autobus e metropolitana che collegano il centro storico al Rione Sanità.

  • In metro: la fermata più vicina è Piazza Cavour (L2), non lontana dalla splendida Cappella Sansevero, ma anche la fermata Museo è vicina (L1)
  • In bus: prendi il bus C52 e scendi alla fermata Sanità, la casa di Totò dista 2 minuti a piedi
  • A piedi: per chi preferisce una passeggiata, il tragitto a piedi offre l'opportunità di scoprire le bellezze architettoniche e culturali della città.
Dove si trova la casa di Totò
Pexels

Dove abitava Totò a Roma

La vita di Totò non si è limitata solo a Napoli. Durante gli anni del suo successo, ha vissuto anche a Roma, nel prestigioso quartiere Parioli. Queste residenze romane offrono un ulteriore sguardo sulla sua vita personale e professionale, completando il quadro dell'artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano.

A Roma Totò ha preso casa sia in Viale Bruno Buozzi, sia in Viale Parioli, entrambe nel quartiere Parioli della capitale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account