Se stai pensando di fare vacanze in montagna, il mese di dicembre è assolutamente l’ideale. Il mese di Natale, in alcune zone, dà via alla stagione sciistica, ma ci sono anche tantissime altre cose da non perdere: si va dalle escursioni ai mercatini di Natale passando per le cene in rifugio, senza parlare degli addobbi di Natale e degli eventi per festeggiare l’anno nuovo. Ecco, allora, 10 attività da fare in montagna durante le vacanze di dicembre.
Sciare o andare in slittino
È la prima cosa che viene a tutti in mente quando si fanno le vacanze sulla neve, ovviamente. Sia le Alpi che gli Appennini offrono chilometri e chilometri di piste per tutti i livelli, per i principianti e gli esperti. Non hai mai sciato? Le scuole di sci sono presenti in quasi tutte le stazioni sciistiche e località di montagna, con insegnanti pronti ad aiutarti a migliorare le tue abilità o a iniziare da zero.
Oltre allo sci e lo snowboard, ci sono anche tantissime piste dedicate unicamente allo slittino, un’attività che richiede meno impegno e può far divertire tutta la famiglia. Scendere a tutta velocità giù per le colline innevate è un’esperienza da provare.
Andare alla ricerca di mercatini di Natale
Dicembre è anche il mese dei mercatini di Natale, una bellissima tradizione che si è diffusa nelle principali città italiane. Ovviamente nelle località montane è un'esperienza che non può mancare. Tra casette di legno decorate e le luci scintillanti, la tua vacanza avrà un sapore magico.
Ma dove andare in vacanza in Italia a dicembre per i mercatini di Natale? Le località come Bolzano, Merano e Bressanone sono famose per i loro mercatini pittoreschi, dove si possono gustare specialità culinarie come il vin brulé e lo strudel di mele, e comprare prodotti d’artigianato locale.
Ciaspolate fra i paesaggi innevati
Camminare con le racchette da neve è l’ideale per fare escursionismo anche d’inverno. Seguendo i percorsi appositamente segnalati, potrai scoprire angoli nascosti delle montagne che altrimenti sarebbero inaccessibili. L’ideale sarebbe farti accompagnare da guide esperte che conoscono il territorio e il percorso da seguire. Si tratta di un’alternativa ideale per tutti coloro che vogliono andare in montagna in inverno senza sciare.
Andare in slitta
Provare l'emozione di un giro su slitta trainata da cavalli attraverso boschi innevati è un'esperienza magica, perfetta anche per chi cerca attività da fare in montagna con i bambini. In molte località viene offerto questo servizio con guide esperte, per godersi al meglio una gita indimenticabile.
Chi vuole avvicinarsi allo sleddog, poi, avrà diverse opportunità, con istruttori specializzati, di imparare ad andare in slitta trainata da cani. In genere, è possibile sia prenotare una gita singola che una serie di lezioni.
Cerca i presepi viventi
Ammirare i presepi viventi nei borghi montani è un'esperienza che incarna pienamente la magia del Natale. Molti paesi di montagna in Italia si trasformano in veri e propri teatri all'aperto, con la comunità che si impegna a rappresentare la natività con costumi d'epoca e scenografie dettagliate. Molti eventi hanno luogo tra il 25 e il 26, ma tutto dipende dalle tradizioni del luogo.
Rilassarsi nelle Spa con vista
Dopo una giornata trascorsa all'aperto, non c'è niente di meglio che concedersi un momento di benessere in una delle spa di montagna. Alcune hanno una storia antichissima e offrono trattamenti che rigenerano corpo e mente, a volte con vista su paesaggi incantevoli.
Le spa in montagna, l’ideale se cerchi cose da fare in inverno in coppia, sono spesso dotate di piscine riscaldate con vista panoramica sulle cime innevate, saune e sale relax dove è possibile distendersi e lasciarsi coccolare. Tra le località più amate per un momento di benessere bisogna menzionare Bormio, ma anche Pré Saint Didier e le Terme Dolomia in Trentino.
Escursione in motoslitta
Hai mai pensato di fare escursioni in motoslitta? Provare questo tipo d’esperienza ti permetterà di scoprire adrenalinicamente i paesaggi meravigliosamente innevati. Sono l’ideale anche se non hai esperienza, in quanto potrai aggregarti a un istruttore preparato.
Molti operatori turistici, poi, offrono tour guidati che includono soste in rifugi accoglienti, dove è possibile riscaldarsi con una bevanda calda o assaporare piatti tipici locali.
Gite con gli alpaca
Un’attività fuori dal comune che potresti prendere in considerazione è fare una gita in alpaca. Questi bellissimi animali, spesso associati ai territori andini, hanno trovato un habitat fenomenale fra le Alpi e gli Appenini italiani. Gli alpaca, noti per la loro natura docile e curiosa, offrono una compagnia piacevole e rilassante durante nelle escursioni nella natura. Può essere, inoltre, l’attività perfetta da fare con i bambini, che potranno imparare molto su questa bellissima specie.
Cena e pernottamento in rifugio
La gastronomia di montagna è uno dei patrimoni italiani: perché non prenotare una cena in rifugio? L’atmosfera è una delle più calde e accoglienti, ed è perfetta per rilassarsi e assaporare la cucina tradizionale.
Ogni rifugio ha il suo carattere unico, ma tutti condividono la passione per i piatti che rinfrancano dal freddo invernale. In alcuni rifugi, poi, è anche possibile fermarsi a dormire, in modo da tornare in paese il giorno seguente in totale tranquillità.
Scoprire il patrimonio artistico montano
Infine, tra le attività da fare in montagna durante la tua vacanza in dicembre, non può mancare la scoperta dell’inestimabile patrimonio artistico alpino e appenninico. Antichi castelli, torri d’avvistamento, musei della montagna, chiese millenarie e centri storici addobbati a festa: sono solo alcune delle cose che potrai vedere da Nord a Sud del Paese.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account