Un piccolo angolo di paradiso: qui potrai godere l'atmosfera delle Dolomiti e fare attività all'aria aperta.
Commenti: 0
cosa vedere ad arabba
Arabba - qwesy qwesy, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Il Veneto ospita una parte delle bellissime Dolomiti, catena montuosa riconosciuta come Patrimonio dell’Unesco. È quindi comprensibile che alcuni paesi raggiungano un’altitudine considerevole. Qual è, infatti, il paese più alto del Veneto? Si tratta di Livinallongo del Col di Lana, in provincia di Belluno, comune sparso di 1.234 abitanti che ha un’altitudine di 1.475 metri. 

Cosa vedere nel paese più alto del Veneto?

Anche se il nome del comune potrebbe essere poco noto per molti, comprende alcune delle località più famose dell’arco alpino, sono sicuramente da visitare:

  • Arabba:  la piccola frazione è una meta per il turismo invernale molto apprezzata, in quanto si può accedere facilmente al Sellaronda. Senza considerare che è tra le mete più popolari dove andare in montagna in Veneto in giornata.
  • Castello di Andraz: nei pressi del Passo Falzarego, questo castello ha una lunghissima storia, in quanto è menzionato già verso l’anno Mille.
  • Forte Tre Sassi: un museo che racconta la storia della Grande Guerra, situato in una posizione strategica con una vista spettacolare.
  • Pieve di Livinallongo: il centro principale del comune, ospita la Chiesa di San Giacomo Maggiore con un campanile alto 56 metri.
  • Passo Pordoi: un passo alpino che offre panorami mozzafiato e sentieri escursionistici per tutti i livelli. Da qui parte anche una famosa funivia.
  • Sentiero della Pace: un percorso storico lungo ben 520 chilometri che attraversa i luoghi più significativi della Prima Guerra Mondiale.
paese piu alto del veneto
Iain Simpson, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

I piatti tipici della zona

Quando si visita Livinallongo del Col di Lana, non si può fare a meno di immergersi nella tradizione culinaria locale, che riflette la ricchezza culturale e le influenze storiche della regione. I piatti tipici della zona rispecchiano, infatti, le antiche tradizioni ladine.

I cajunciei sono tra i piatti più noti, si tratta di ravioli ripieni di barbabietola o spinaci, serviti con burro fuso e ricotta affumicata. Quando fa freddo è da provare la panicia, a base di patate, carote, cipolle, sedano e orzo. Si possono anche aggiungere diversi tipi di carne. Non si può dimenticare il gulasch con polenta, un piatto di carne stufata con spezie, oppure il grestl, cioè una pietanza a base di carne, patate, cipolle e spezie. 

Come arrivare a Livinallongo del Col di Lana

Pur trovandosi in alta montagna, è abbastanza facile raggiungere il paese nel cuore delle Dolomiti:

  • Se viaggi in auto, puoi prendere l'autostrada A27 fino a Belluno e poi seguire la SS51 in direzione Cortina d'Ampezzo. Da qui, prosegui sulla SR48 verso Arabba, seguendo le indicazioni per Livinallongo del Col di Lana. 
  • Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus che collegano Belluno e altre città vicine a Livinallongo del Col di Lana. Puoi prendere un treno fino a Belluno e poi proseguire con un autobus locale.
cosa vedere a passo pordoi
Z thomas, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I paesi nei dintorni da non perdere

Se ti trovi in zona e hai tempo a disposizione puoi approfittarne per scoprire una serie di bellissimi paesi nei dintorni. Tra questi:

  • Corvara in Badia, a sua volta paese più alto del Trentino-Alto Adige. Tra le cose da non perdere a Corvara in Badia c’è la Chiesa di Santa Caterina, ma anche le tipiche stradine del borgo. Qui si possono fare anche attività all’aria aperta come il trekking e il ciclismo. 
  • Infine, non dimenticare di fare una sosta a Canazei, il punto di partenza perfetto per esplorare il massiccio del Sella e il famoso Passo Pordoi, che offre viste panoramiche indimenticabili. Tra le cose da vedere anche il centro storico e il Lago di Fedaia.
cosa vedere a corvara
Corvara in Badia - Marlis Börger, CC BY-ND 2.0 Flickr

Vivere a Livinallongo del Col di Lana

Livinallongo del Col di Lana, con le sue molteplici frazioni e località, è un paese caratterizzato da una natura incontaminata e offre attività per ogni stagione dell'anno. Questo la rende una destinazione ideale sia per chi desidera trasferirsi sia per chi cerca il luogo perfetto per le proprie vacanze. Con idealista potrai trovare tutte le informazioni utili per vivere a Livinallongo del Col di Lana e individuare la casa in vendita o in affitto che meglio soddisfa le tue esigenze.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account