Fra Veneto e Trentino-Alto Adige si trova la bellissima località sciistica di Arabba: qui potrai fare tantissime cose tutto l'anno.
Commenti: 0
cosa vedere ad arabba
Arabba - qwesy qwesy, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Arabba è uno dei paesi più noto delle Dolomiti: si trova in provincia di Belluno, non distante da Passo Pordoi, Canazei e Corvara in Badia. La natura circostante è meravigliosa sia d’estate e d’inverno: ciò significa che è una meta turistica che esprime il massimo delle sue potenzialità durante tutto l’anno. Se stessi pensando di visitare questa frazione in Valle di Fodom, ecco cosa vedere ad Arabba.

Le cose da non perdere ad Arabba e dintorni

Oltre alle escursioni nella natura o agli sport invernali, il piccolo centro ha una buona offerta turistica con bar, ristoranti e strutture alberghiere, cosa che rende molto piacevole passare la sera in paese. Qui nei dintorni dovresti visitare:

  • Il vecchio Mulino, che è visitabile solo all’esterno. Questa costruzione è diventata quasi il simbolo del paese, in quanto è ottimamente conservato.
  • Il Castello di Andraz, invece, si trova nei pressi del Passo Falzarego. La storia di questo luogo è ben spiegata nell’omonimo museo, aperto prevalentemente d’estate. Si tratta, poi, della meta ideale da visitare quando piove.
  • Non meno importante è il Museo della Grande Guerra a Passo Pordoi, che offre una prospettiva storica sulla regione con esibizioni dedicate al conflitto che ha segnato queste montagne.
cosa vedere ad arabba
Iain Simpson, CC BY-SA 2.0 Flickr

Sciare ad Arabba: piste e skipass

Quando si parla di Arabba, è impossibile non pensare subito alle sue piste da sci, tra le più rinomate delle Dolomiti. Con accesso diretto al Sellaronda, il celebre circuito sciistico che circonda il massiccio del Sella, Arabba offre 22 chilometri di piste spalmati su 11 discese. Queste sono raggiungibili tramite 8 impianti di risalita. Inoltre, questa località è nota per chi ama il freeride e per chi si vuole allenare nello snowpark a oltre 2000 metri.

La stazione sciistica di Arabba è inclusa nel complesso Dolomiti Superski: potrai quindi decidere se acquistare un biglietto per tutti gli impianti o solo per quelli locali. In quest’ultimo caso, il prezzo dello skipass giornaliero oscilla dai 63 ai 70 euro in base alla stagione.

cosa vedere ad arabba
Pixabay

Cosa fare ad Arabba in estate?

L'estate ad Arabba ti permette di trascorrere vacanze tranquille immerse nel verde rigoglioso delle Dolomiti.

  • Per gli appassionati di ciclismo, Arabba offre percorsi mozzafiato che si snodano tra passi alpini leggendari, come il Pordoi e il Campolongo.
  • Dal punto di vista delle escursioni, ci sono diversi sentieri per il trekking, fra cui il Sentiero Panoramico che giunge fino al Rifugio Plan Boè. La durata del percorso è di 4,3 chilometri. In alternativa un percorso più difficile è Viel del Pan, lungo 14 chilometri circa che conduce a Passo Pordoi.
  • Se preferisci un'attività più rilassante, Arabba ha anche piste da golf dove poter fare anche dei corsi con maestri specializzati.
  • Infine, prevalentemente in estate, vengono organizzati eventi sportivi e culturali.
cosa vedere ad arabba
Pavel Špindler, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Arabba in famiglia: cosa fare con i bambini

Arabba è una meta ideale per le famiglie che desiderano trascorrere tempo insieme in un ambiente naturale e stimolante. Per chi viaggia con i bambini, ci sono diverse alternative a seconda della stagione. Un'esperienza estiva da non perdere è la visita ai parchi avventura dei dintorni, dove percorsi sospesi tra gli alberi e ponti tibetani regalano emozioni in totale sicurezza.

Durante l’inverno, invece, i più piccoli potranno prendere lezioni di sci da maestri qualificati e, individualmente o in gruppo, iniziare a prendere confidenza con questo sport.

I piatti tipici della Valle di Fodom da provare

Ogni viaggio può dirsi completo quando si è provata la gastronomia locale. In queste valli potrai assaggiare la cucina ladina, che nasce povera ma è sicuramente saporita. Partendo dai primi, troverai in qualsiasi ristorante la Panicia, ovvero una zuppa d'orzo con diverse verdure, ma anche burro e carne. In alternativa, qui si mangiano anche i Cajunciei, ovvero ravioli freschi spesso ripieni di spinaci. 

Parlando di secondi, troverai irresistibile il Gulasch con polenta, diffuso in tutta la zona, ma anche il Grestl, fatto da carne, patate e cipolle. Non dimenticare di concludere il pranzo ol a cena con i crafons, ovvero dolci fritti con marmellata di mirtillo.

Paesi vicino ad Arabba: quali visitare?

Se durante la tua vacanza vuoi esplorare anche altro nei dintorni, ci sono alcune alternative decisamente interessanti. Fra queste:

  • Corvara in Badia, posizionata a breve distanza da Arabba, è una località rinomata per le piste sciistiche di classe mondiale, ma anche per il patrimonio storico, come la Chiesa di Santa Caterina.
  • Canazei, dal lato del Trentino-Alto Adige, ha un bel centro storico, con la Chiesa di San Floriano, e non dista molto da Passo Pordoi.

Parlando, invece, dei luoghi magici intorno ad Arabba, il Lago di Fedaia è uno specchio d’acqua alpino da cui patrono diversi sentieri e percorsi per ogni abilità e preparazione.

cosa vedere a passo pordoi
Kritzolina, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come arrivare ad Arabba

Arrivare ad Arabba è molto semplice, sia con l’auto che con il trasporto pubblico. In particolare:

  • Auto: Arabba si trova sul percorso della SR 48 (SS48 in Trentino Alto Adige) che collega Cortina d'Ampezzo con la Val di Fassa.
  • Bus: durante la stagione turistica, e non solo, ci sono diverse linee che viaggiano nei dintorni.
cosa vedere a passo pordoi
Kritzolina, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere ad Arabba

Arabba è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account