Non si tratta più solo di centro o periferia, il prezzo delle case a Roma lo detta la ferrovia. Dalla salaria alla casilina, sono quelle meglio servite dalle rotaie le zone dove il mercato immobiliare torna a farsi forte
Secondo gabetti quasi non ci sono differenze ormai tra la zona salaria, servita dalla linea fs che viene da monterotondo, la casilina, che presto sarà raggiunta dalla linea c della metropolitana, entrambe godono di un aumento dei prezzi dato dal trasporto pubblico su rotaia
Lo stesso succede ad anzio e lavinio che hanno questa facilitazione. Tra le aeree meno periferiche, invece, sempre secondo l'ufficio studio gabetti, spunta l'eur, dove la costruzione del centro direzionale europarco e l'area residenziale euroskytower sta facendo bollire la zona
Investimenti immobiliare anche per torvergata e romanina, per l'università. Al contrario la zona nord che non vede possibilità di crescita
Il re del lusso resta il centro, dove i prezzi non sono mai davvero calati, al contrario dei canoni di locazione
1 Commenti:
Ma che state dicendo! la casilina come la salaria??? la zona nord senza sbocchi?? affitti calati in centro? Tanto per cominciare la flaminia, la trionfale e la cassia sono servite da 2 treni metropolitani (la FR3 e la Roma nord) che da Ostiense e flaminio arrivano sulla cassia (giustiniana, storta, olgiata e cesano) in 30/40 minuti, passando per saxa rubra, trastevere, balduina, gemelli, s. Filippo neri e monte mario. E poi da quando si è sgonfiata la bolla immobiliare, grosse quantità di case in vendita in centro non ce ne sono più, al contrario di quelle in affitto, su cui, come al solito, si fa tanta speculazione; del resto i ricchi pluriproprietari del centro da qualche parte devono guadagnare!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account