Se stai per mettere sul mercato la tua casa, ecco alcuni consigli da seguire: potrai vendere nel minor tempo possibile.
Commenti: 0
come vendere casa a belluno velocemente
Ashley Pomeroy, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Belluno è un bellissimo capoluogo sulle rive del Piave: alle sue spalle si trovano alcune delle cime più note delle Dolomiti, così come località sciistiche in voga. L’alta qualità della vita e la vicinanza alle montagne rende il mercato immobiliare a Belluno abbastanza vivace: se vuoi vendere casa a Belluno velocemente e al miglior prezzo, ecco come fare.

I primi passi per vendere casa

Prima di mettere la tua casa sul mercato a Belluno, è fondamentale prepararsi adeguatamente per garantire che la trattativa vada in porto il prima possibile. Tra i passaggi preliminari dovresti prendere in considerazione: 

  • Valutazione della proprietà: è importante ottenere una valutazione accurata della tua casa per stabilire un prezzo competitivo.
  • Documentazione: assicurati di avere tutti i documenti necessari in ordine, come il certificato di abitabilità, le planimetrie e le certificazioni energetiche.
  • Preparazione della casa e Home Staging: considera di effettuare piccole riparazioni o miglioramenti estetici che possano aumentare l'attrattiva della tua casa agli occhi dei potenziali acquirenti.
  • Scelta dell'agenzia immobiliare: scegli un’agenzia che abbia una buona reputazione e conoscenza del mercato locale di Belluno.
cosa vedere a belluno
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il mercato immobiliare a Belluno oggi

Come sapere quand’è il momento adatto per vendere casa? L’ideale sarebbe controllare l’andamento del mercato immobiliare. A oggi, il prezzo medio delle case in vendita è salito del 10% rispetto a febbraio 2024.

Il segno della variazione è positivo anche se confrontato rispetto al trimestre precedente: il prezzo delle case è salito dell’1,1% rispetto a novembre 2024. Naturalmente l’oscillazione dei prezzi è influenzata anche dal quartiere di riferimento e dello stato della casa.

vivere a Belluno
Belluno - Alviolosso, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Qual è il prezzo al metro quadro a Belluno

Il prezzo al metro quadro a Belluno varia notevolmente in base alla posizione e al tipo di immobile. In generale, le proprietà situate nel centro storico tendono ad avere prezzi più elevati rispetto a quelle nelle zone periferiche. Secondo l’ultimo report, risalente a febbraio 2025, il costo medio al metro quadro per le case in vendita era di 1.292 euro/m2.

Lo strumento per valutare correttamente una casa

Se stai cercando di vendere casa a Belluno, uno degli aspetti più importanti è il prezzo di vendita. Per avere una stima, puoi usare lo strumento di idealista per valutare casa: il risultato si basa su dati aggiornati del mercato immobiliare locale. 

Ti basterà inserire alcune informazioni, tra cui la posizione, le dimensioni dell'immobile e le caratteristiche specifiche, in modo da sapere gratuitamente a quale prezzo è consigliabile metterla in vendita.

I potenziali acquirenti a Belluno

Uno dei trucchi per vendere casa velocemente è individuare da subito il pubblico a cui rivolgerti. Così facendo, potrai mettere in evidenza alcuni aspetti della casa a scapito di altri. Per questo, il target a cui riferirti dovrebbe essere quello dei:

  • Giovani professionisti: spesso alla ricerca di appartamenti in centro città.
  • Famiglie: interessate a case spaziose con giardini o aree verdi, preferiscono zone residenziali tranquille e ben collegate.
  • Pensionati: alla ricerca di un ambiente sereno e ben servito dai trasporti pubblici.
  • Amanti della montagna: attirati dalla vicinanza alle Dolomiti, cercano seconde case o rifugi per il tempo libero.
cosa vedere a belluno
Massi illi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto tempo ci vuole per vendere casa?

Chi vende casa ha bisogno di tempi più o meno certi. Molto dipende dal prezzo di vendita e dai pregi della casa, tuttavia secondo un recente studio di idealista, potrai aspettarti di vendere casa in questo lasso di tempo:

Lasso di tempo
Percentuale di case vendute
Meno di una settimana
5,13%
Tra una settimana e un mese
15,38%
Tra 1 e 3 mesi
28,21%
Fra 3 mesi e un anno
30,77%
Più di un anno
20,51%

I documenti necessari per concludere la trattativa

Per vendere casa a Belluno, così come in qualsiasi altra città italiana, è essenziale avere tutti i documenti necessari in ordine. Inizia, in particolare a tenere a portata di mano:

  • Atto di proprietà: documento che certifica il tuo diritto di proprietà sull'immobile.
  • Certificato di abitabilità: attesta che l'immobile è conforme alle normative vigenti ed è idoneo per essere abitato.
  • Planimetrie catastali: rappresentazioni grafiche ufficiali dell'immobile, necessarie per verificare la conformità strutturale.
  • Certificazione energetica (APE): documento obbligatorio che indica la classe energetica dell'immobile.
  • Visura catastale: riporta i dati identificativi e reddituali dell'immobile, essenziale per le verifiche preliminari.
  • Eventuali concessioni edilizie: documenti relativi a permessi di costruzione o ristrutturazione effettuati sull'immobile.
come vendere casa ad alessandria
Freepik

Quali tasse pagare?

Quando si decide di vendere casa, è fondamentale essere consapevoli delle tasse che potrebbero influire sul guadagno finale. Le imposte da considerare variano a seconda della situazione personale del venditore e delle caratteristiche dell'immobile. Per avere maggiori informazioni, consulta la guida fiscale di idealista, in modo da evitare sorprese indesiderate.

Scegliere l'agenzia immobiliare giusta

Una buona agenzia può supportarti anche nella promozione della tua proprietà e nella gestione delle trattative con i potenziali acquirenti. Per scegliere la migliore agenzia immobiliare vicino a te, inizia valutando la reputazione e l'esperienza nel mercato immobiliare locale. 

È importante anche considerare i servizi inclusi, come la pubblicità online e offline, le visite guidate e il supporto legale. Infine, non sottovalutare l'importanza del rapporto personale: scegli un'agenzia con cui ti senti a tuo agio e che comprenda le tue esigenze specifiche.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account