Ecco quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4713 del 22 febbraio 2025
Commenti: 0
Real Estate
GTRES

Per l’acquisto di un immobile per usucapione è possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa, ma a una condizione: il contribuente che intende avvalersi del beneficio fiscale deve rilasciare le dichiarazioni previste dalla normativa di settore prima della registrazione dell’atto di trasferimento. A stabilirlo la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4713 del 22 febbraio 2025. 

Il caso esaminato dalla Cassazione riguarda una sentenza emessa nel 2017 dal Tribunale di Napoli nei confronti di due coniugi che dal 1985 occupavano un immobile. Con la sua sentenza, il Tribunale di Napoli ha riconosciuto ai due coniugi il diritto di proprietà sull’immobile, a seguito dell’acquisto avvenuto per usucapione. Ma, in sede di registrazione della sentenza, è stata applicata dall’ufficio l’aliquota ordinaria, dal momento che gli acquirenti non avevano reso alcuna dichiarazione al fine di avvalersi dell’agevolazione prima casa. 

Come spiegato da Fisco Oggi, che ha riportato la vicenda, “sia la Ctp di Napoli che la Ctr della Campania (decisione n. 4659 del 26 luglio 2023) hanno respinto le osservazioni dei coniugi acquirenti, in considerazione del fatto che la normativa in tema di agevolazione prima casa richiede che le prescritte dichiarazioni siano rese prima della registrazione dell’atto di trasferimento”. 

Successivamente, la Cassazione ha sottolineato il fatto che è possibile beneficiare dell’aliquota ridotta anche in caso di acquisto di un immobile per usucapione, ma l’acquirente deve rispettare le regole e i vincoli temporali previsti dal legislatore, deve quindi rendere le prescritte dichiarazioni prima della registrazione dell’atto di trasferimento. Non è possibile rilasciare le necessarie dichiarazioni in un momento successivo. 

Dal momento che, nel caso in esame, i coniugi non avevano fatto la richiesta del regime di favore, la Cassazione ha ritenuto legittima la tassazione operata dall’ufficio, con applicazione dell’aliquota ordinaria.
 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account