
L’aereo è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati a livello globale, tanto da registrare un traffico complessivo di 9,5 miliardi di persone, in aumento rispetto al 2023. Anche se il traffico è ben distribuito in tutto il mondo, ci sono alcuni hub fondamentali per il traffico internazionale e intercontinentale. Ecco, quindi, quali sono i 10 aeroporti più trafficati al mondo.
- Aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, Stati Uniti
- Aeroporto di Dubai, Emirati Arabi Uniti
- Aeroporto Fort Worth di Dallas, Stati Uniti
- Aeroporto di Tokyo Haneda, Giappone
- Aeroporto di Londra Heathrow, Regno Unito
- Aeroporto di Denver, Stati Uniti
- Aeroporto di Istanbul, Turchia
- Aeroporto O’Hare di Chicago, Stati Uniti
- Aeroporto di Nuova Delhi, India
- Aeroporto di Shanghai Pudong, Cina
Aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, Stati Uniti
Con oltre 108 milioni di passeggeri registrati nel 2024, l’aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta si mantiene al primo posto tra i più trafficati al mondo. La sua posizione strategica nel cuore degli Stati Uniti lo rende uno snodo imprescindibile per i voli domestici, in particolare per Delta Air Lines.
Non solo: Atlanta funge da hub principale per centinaia di destinazioni, semplificando i trasferimenti tra est e ovest degli USA e offrendo collegamenti diretti anche verso Europa, Sud America e Asia.

Aeroporto di Dubai, Emirati Arabi Uniti
Il secondo posto spetta all’Aeroporto Internazionale di Dubai, che ha accolto circa 92 milioni di passeggeri nel 2024, in aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
Dubai non è solo una meta di lusso o shopping: grazie a Emirates, è uno dei nodi intercontinentali più frequentati al mondo al mondo. La posizione geografica tra Europa, Asia e Africa lo rende la tappa ideale per voli a lungo raggio, mentre le infrastrutture ultramoderne e servizi di eccellenza attirano compagnie e viaggiatori in transito. Non casualmente, compare anche nella classifica dei migliori aeroporti del mondo.
Aeroporto Fort Worth di Dallas, Stati Uniti
Il Dallas/Fort Worth International Airport si guadagna il podio mondiale con un impressionante traffico di circa 90 milioni di passeggeri nel 2024, ospitando il 7,4% di passeggeri in più rispetto all’anno precedente. La sua importanza deriva dal fatto di essere uno degli snodi cardinali per American Airlines.
Offrendo collegamenti efficienti tra Sud, Est e Ovest degli Stati Uniti, oltre a un’ampia scelta di voli internazionali, Dallas/Fort Worth si posiziona anche come hub di riferimento per collegamenti tra l’America Latina e il resto del mondo.

Aeroporto di Tokyo Haneda, Giappone
Tokyo Haneda è il principale scalo metropolitano giapponese, con circa 85,9 milioni di passeggeri gestiti nel 2024, grazie a un aumento record del 9,1% rispetto all’anno precedente.
A differenza di Narita, l’altro aeroporto della capitale, Haneda si trova a soli 15 km dal cuore della città, molti operatori ne hanno fatto il cuore della loro rete, favorendo una connettività capillare in tutto il Giappone e verso le principali capitali mondiali.
Aeroporto di Londra Heathrow, Regno Unito
Nel 2024, Heathrow ha accolto oltre 83,9 milioni di viaggiatori, anche in questo caso aumentando le performance rispetto all’anno precedente. Il motivo? Heathrow rimane il principale portale europeo verso gli USA, l’Asia e i paesi del Commonwealth. È anche uno snodo fondamentale per British Airways, che qui centralizza i voli di lungo raggio.

Aeroporto di Denver, Stati Uniti
Denver International Airport sorprende con circa 82,4 milioni di passeggeri nel 2024, posizionandosi tra i primi aeroporti mondiali e confermando la centralità degli Stati Uniti nel trasporto aereo. La sua crescita si spiega con una posizione strategica nel centro geografico degli USA, agevolando voli coast-to-coast e fungendo da hub sia internazionale che domestico.
Aeroporto di Istanbul, Turchia
L’Istanbul Airport raggiunge quota circa 80 milioni di passeggeri nel 2024 e cresce costantemente. A determinarne il successo c’è l’incredibile ruolo di punto di raccordo fra Europa, Asia e Africa. Turkish Airlines ha scelto Istanbul come base operativa, offrendo una capillarità di destinazioni unica al mondo.
Nonostante sia stato di recente “nominato” come aeroporto più caro al mondo, è stato inaugurato solo da pochi anni, quindi vanta una struttura moderna e tutti i servizi necessari.

Aeroporto O’Hare di Chicago, Stati Uniti
Lo scalo di Chicago O’Hare ha registrato circa 80 milioni di passeggeri nel 2024, aumentando il transito di persone dell’8% rispetto all’anno precedente. Per chi viaggia spesso tra le grandi città americane rappresenta un crocevia imprescindibile: qui convergono i voli delle principali compagnie statunitensi, rendendo semplici e veloci le connessioni tra costa orientale, occidentale e Midwest.
Aeroporto di Nuova Delhi, India
Entra in classifica anche l’Aeroporto di Nuova Delhi con numeri da record: oltre 77,8 milioni di passeggeri nel 2024, con una crescita del 7,8% rispetto al 2023. In questo caso si è investito molto per potenziare le infrastrutture, ma è anche il miglior punto d’ingresso per chi viaggia in Asia meridionale ed è il principale hub di diverse compagnie locali.
Aeroporto di Shanghai Pudong, Cina
Chiude la top 10 l’aeroporto di Shangai, che nel 2024 ha visto transitare circa 76,8 milioni di passeggeri. Grazie alla posizione nevralgica di Shanghai nella rete mondiale del commercio, Pudong collega la Cina al resto del globo con voli intercontinentali. Notevole il fatto che in solo un anno lo scalo cinese sia risalito di ben 11 posizioni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account