La carta da forno è un alleato indispensabile in cucina, ma spesso finisce nel cestino senza troppe riflessioni. Eppure, sapere come riciclare la carta da forno correttamente può fare la differenza per l’ambiente. Scopri, quindi, non solo se è il caso di buttarla, ma anche alcuni usi alternativi e creativi che ne allungano la vita oltre la cottura. Dalle pulizie domestiche al fai da te, ecco come trasformare un semplice scarto in una risorsa utile.
Come riciclare la carta da forno? Idee e consigli green
La carta da forno, per via della sua resistenza al calore e alle sostanze grasse, si presta perfettamente a numerosi riutilizzi. Una volta impiegata ai fornelli, anche se ci sono altri materiali che si possono usare al posto della carta forno, questo utilissimo oggetto può vivere una seconda vita. Ma cosa si può fare con la carta da forno una volta usata? La risposta non è banale e apre le porte al riciclo creativo e al fai da te, ecco alcune idee facilmente attuabili.
Per le pulizie domestiche
Un primo utilizzo pratico della carta da forno usata riguarda le pulizie domestiche. Grazie alla sua consistenza antiaderente e leggermente impermeabile, questa carta si rivela ideale per eliminare la polvere dagli scaffali degli armadi, dai ripiani della cucina o dai mobili. In particolare, passandola sulle superfici cromate – come rubinetti o maniglie – permette di rimuovere le macchie d’acqua e farle tornare lucide, senza lasciare pelucchi.
Utilizza la carta forno con il fai da te
Un altro impiego creativo è legato alla manualità. La carta, anche la carta forno per friggitrice ad aria, può essere impiegata come base protettiva durante lavori di pittura, incollaggio o impacchettamento, evitando così che colla, vernici o altri materiali si attacchino ai tavoli o ai pavimenti. Inoltre, può essere utilizzata per affilare le lame delle forbici: basta piegarla e tagliarla più volte per ridare efficienza alle forbici un po’ usurate.
Protezione per stoviglie, pentole e alimenti
Se la carta non è troppo sporca di grassi e residui, può servire anche in cucina come protezione tra stoviglie accatastate, evitando graffi e danni soprattutto ad accessori delicati come pentole antiaderenti o piatti decorati. Inoltre, ritagliata in piccoli quadrati, può essere impiegata per separare polpette, hamburger o fettine prima di congelarle, così che non si attacchino l’una all’altra.
Il riciclo della carta forno in giardino
Infine, la carta da forno usata, se ben pulita da residui alimentari, può essere sfruttata anche in giardino: posta sul fondo dei vasi, aiuta a migliorare il drenaggio e a evitare che la terra fuoriesca dai fori di scolo, mantenendo puliti balconi e terrazzi. Così, un semplice oggetto di uso quotidiano diventa un prezioso alleato per ridurre gli sprechi e prendersi cura dell’ambiente con piccoli gesti.
Ricalcare con la carta forno
Uno degli usi più curiosi riguarda il riutilizzo come carta copiativa con la carta forno: la sua trasparenza rende semplicissimo riportare disegni e motivi su altre superfici, soprattutto in ambito cake design. Per ottenere un risultato ottimale basta posizionare la carta da forno sopra il disegno da copiare, ricalcare con una matita il contorno e utilizzare la sagoma trasferita sul materiale desiderato.
Dove si butta la carta da forno sporca
Se proprio il foglio di carta è sporco di cibo e olio ed è effettivamente impossibile riutilizzarlo, allora va gettato. Purtroppo, la maggior parte delle carte da forno viene trattata con siliconi o sostanze antiaderenti che impediscono il riciclo insieme alla carta comune. Questo significa che la carta da forno NON va gettata nel contenitore della carta, soprattutto se è sporca di grasso o residui alimentari.
In alternativa:
- Smaltiscila nel secco/indifferenziato se sporca di cibo.
- SOLO se è carta forno compostabile certificata, va nel bidone dell’organico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account