La proclamazione del cardinale americano Robert Francis Prevost come nuovo Papa Leone XIV si è rapidamente trasformata in un pretesto per un'opportunità immobiliare. La casa in cui ha vissuto durante la sua infanzia è stata messa all'asta con una base d'asta di 250.000 dollari (220.115 euro) fino al 18 giugno. Le autorità di Dolton, nella periferia sud di Chicago, hanno già avviato la procedura di espropriazione forzata dell'immobile e la sua conversione in museo.
"Possiedi un sacro pezzo di storia". Così inizia l'annuncio dell'asta per un'umile casa in mattoni di poco più di 100 m² su due piani, costruita nel 1949 a Dolton, una cittadina a sud di Chicago (Usa). L'immobile, con tre camere da letto, due bagni e un soggiorno, è stato la casa d'infanzia di Robert Francis Prevost, ora noto come Papa Leone XIV.
I suoi genitori hanno abbandonato la casa più di 30 anni fa e l'ultimo proprietario, che l'ha acquistata l'anno scorso per soli 60.000 dollari, ha deciso di metterla all'asta per 250.000 dollari, dopo un'importante ristrutturazione, approfittando della nomina del cardinale Prevost a capo della Chiesa cattolica.
L'operazione sembra vantaggiosa, ma i funzionari di Dolton vogliono trasformarla in un punto di riferimento locale, come un museo, e intendono collaborare con l'Arcidiocesi di Chicago per dichiararlo sito storico. Hanno già informato l'agente immobiliare che ha condotto l'asta di aver avviato la procedura per acquisire il possesso della proprietà tramite esproprio forzato, con la quale offriranno un indennizzo all'attuale proprietario.
In base all'esproprio forzato, le amministrazioni comunali possono espropriare proprietà private per uso e servizi pubblici, indennizzando al contempo il proprietario.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account