Secondo l'annuale rapporto di Savills sul settore immobiliare residenziale, il valore globale di tutte le abitazioni nel mondo ha raggiunto i 286,9 miliardi di dollari (circa 247,3 miliardi di euro) nel 2024. Questo valore totale è leggermente diminuito rispetto al 2023 (-2,3%), soprattutto a causa del tasso di cambio rispetto al dollaro. Ma il mercato continua a crescere, trainato dall'aumento dei prezzi e del patrimonio immobiliare. Il mercato immobiliare costituisce una significativa riserva di ricchezza, con Cina (74 miliardi di dollari), Stati Uniti (52 miliardi di dollari) e Giappone (17 miliardi di dollari) in vetta.
La proprietà di immobili residenziali è una delle principali forme di tutela del patrimonio a livello globale. Il valore di tutte le abitazioni nel mondo rimane superiore del 19% rispetto al 2019, periodo pre-pandemico. Nonostante il calo su base annua, la maggior parte dei Paesi ha registrato un aumento del valore nelle proprie valute locali, trainato dall'aumento dei prezzi delle case e dalla crescita del patrimonio immobiliare.
I primi 10 mercati residenziali rappresentano insieme il 71% del valore totale degli immobili residenziali a livello globale.
La Cina rimane il mercato residenziale più grande del mondo, rappresentando il 29% del valore globale e 74 miliardi di dollari (63,7 miliardi di euro), nonostante un calo del 5,2% su base annua (8% in dollari americani) dovuto al calo dei prezzi e al rallentamento delle nuove costruzioni.
Gli Stati Uniti sono il secondo mercato più grande, rappresentando il 18% del valore residenziale globale, in crescita del 5,1% su base annua, raggiungendo i 52 miliardi di dollari (44,8 miliardi di euro).
In Europa, dove la carenza di offerta continua a far salire i prezzi, i Paesi Bassi hanno registrato un notevole incremento, passando dal 19° posto in termini di valore del mercato immobiliare residenziale nel 2019 al 15° nel 2024, così come la Spagna, che è passata dal 20° al 17° posto a livello mondiale nel 2024, raggiungendo i 3,3 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro).
"L'aumento del valore immobiliare residenziale riflette la crescita economica e l'espansione del mercato, sebbene possa anche essere indicativo di una crescente pressione sull'accessibilità economica degli alloggi", sottolinea il rapporto di Savills.
L'Europa rappresenta un quarto del valore immobiliare residenziale mondiale, ma solo il 10% della popolazione. Il Nord America, con appena il 6% della popolazione mondiale, ne rappresenta il 22%. Al contrario, in Africa e in Asia, dove vive la maggior parte della popolazione mondiale, la percentuale è molto più bassa.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account