Nel 2025 la Koenigsegg Gemera risulta l’auto di serie più potente al mondo: 2.300 cavalli, frutto di un V8 abbinato a un motore elettrico. Un primato che sorprende ancor di più se si considera che si tratta di una quattro posti ibrida, con un prezzo che supera il milione di dollari.
Dietro la Gemera, la classifica dei mostri di potenza stilata da Motor1 è dominata da hypercar con cifre da capogiro, ma non mancano eccezioni. La Lucid Air Sapphire, ad esempio, raggiunge i 1.234 cavalli a “soli” 251.000 dollari, dimostrando che la potenza estrema non è più un’esclusiva dei marchi ultra-elitari.
Il fenomeno più interessante arriva però dall’elettrico. La Tesla Model S Plaid (1.020 cv, circa 90.000 $) e il pick-up Rivian R1T Quad Motor (1.025 cv, da 115.990 $) portano la soglia dei mille cavalli su modelli molto più vicini al mercato reale rispetto alle hypercar da collezione.
In totale, nella top 20 del 2025 compaiono modelli a benzina, ibridi e full electric, a conferma di una tendenza chiara: la potenza automobilistica ha raggiunto livelli mai visti, e i 1.000 cavalli non sono più un traguardo da sogno, ma quasi uno standard tra le auto più estreme.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account