Commenti: 0
affitti
idealista

I canoni di locazione delle case in Italia, secondo le ultime rilevazioni di luglio 2025, hanno fatto registrare un aumento dello 4,8%, attestandosi a un valore medio di14,9 euro al metro quadrato (valore più alto mai registrato da idealista, dal 2012, anno della sua prima rilevazione). 

Gli affitti risultano proibitivi nei mercati delle principali città italiane. Tuttavia, in oltre 50 capoluoghi il prezzo richiesto da chi pubblica un annuncio per immobili in affitto è inferiore a 10 euro/mq al mese. Scopriamo dove si trovano i centri più economici per affittare casa.

I capoluoghi in cui gli affitti sono al di sotto dei 10 euro/mq

Sul totale degli 89 capoluoghi monitorati, sono ben 51 le città italiane in cui la media dei canoni di affitto di case sul mercato non supera i 10 euro/mq. Sul podio troviamo Caltanissetta (4,9euro/mq), seguita da due città calabresi: Vibo Valentia (5,5 euro/mq) e Reggio Calabria (5,6 euro/mq). Sotto il muro dei 6,5 euro/mq mensili segnaliamo anche Potenza, Ragusa, Cosenza, Alessandria e Agrigento.

In linea generale, i Capoluoghi con i canoni di affitto più bassi che occupano le prime 10 posizioni si trovano quasi tutti nel meridione, a eccezione delle piemontesi Alessandria e Biella, dove rispettivamente le richieste dei proprietari sono di 6,4 e 6,7 euro/mq al mese. La città più economica della Puglia per le locazioni è Taranto (6,7 euro/mq), mentre in Abruzzo è Chieti (6,9 euro/mq). In Campania si segnala Benevento (7,1 euro/mq) e nel Lazio c’è Viterbo (7,4 euro/mq).

In Umbria il capoluogo più abbordabile è Terni (7 euro/mq), mentre in Molise è Campobasso (7,7 euro/mq). In Basilicata, invece, si segnala Matera (8,3 euro/mq). In Veneto il capoluogo meno caro per chi cerca casa in affitto è Rovigo (8,5 euro/mq), mentre in Lombardia la prima città in classifica è Cremona (8,6 euro/mq). Le città meno care di Toscana e Sardegna sono rispettivamente Pistoia e Sassari, qui le richieste da parte dei proprietari di casa non vanno oltre i 9 euro/mq mensili.

Il titolare può registrare presso l’Agenzia delle Entrate un contratto che sia già stato firmato in maniera digitale. Idealista offre ai proprietari e agli agenti immobiliari un servizio gratuito per la creazione di contratti di affitto con firma online.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account