Nel 2024, il 6,4% delle persone nell’UE ha vissuto una grave deprivazione materiale e sociale, con una lieve diminuzione rispetto al 2023 (6,8%). I giovani sotto i 18 anni sono stati i più colpiti dalla grave deprivazione materiale e sociale (7,9%), seguiti da coloro tra i 18 e i 64 anni (6,4%) e da quelli di 65 anni e oltre (5,1%).
Le donne hanno registrato tassi più alti di grave deprivazione materiale e sociale rispetto agli uomini (6,6% contro 6,2%). Questo schema di maggiori tassi per le donne è stato coerente in tutte le fasce d’età osservate, tranne che per quelle sotto i 18 anni.
Tra i Paesi dell’UE, la quota più alta di persone che hanno vissuto una grave deprivazione materiale e sociale è stata registrata in Romania (17,2%), seguita da Bulgaria (16,6%) e Grecia (14,0%).
Al contrario, i tassi più bassi sono stati rilevati in Slovenia (1,8%), Croazia (2,0%) e Polonia (2,3%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account