Commenti: 3

Quando si pensa all'acquisto di una casa a molti viene in mente di rivolgersi ad una banca per un prestito. Ma tra aiuti familiari, risparmi o, direttamente, capitali sufficienti, c'è chi riesce ad evitare il mutuo e questi casi sono più di quanto ci si possa immaginare. Nel 2009 il 53% di chi ha comprato casa ha contratto un mutuo, una percentuale che nel 2000 raggiungeva il 70%

In pochi anni il credito ha subito una brusca frenata e ciò si spiega in due modi: si comprano meno case in generale, mentre chi è ricco compra comunque. Secondo l'istituto di studi e ricerche scenari immobiliari i mutui immobiliari sono generalmente la strada più percorsa da chi acquista la prima casa, di taglio medio piccolo, con prezzo che non supera i 250mila euro

Ma è proprio questo settore il più colpito dalla crisi: meno persone hanno chiesto crediti e le banche hanno posto maggiori difficoltà. Si tratta delle case che normalmente compravano le giovani coppie, gli immigrati e le persone giovani in generale

La tendenza alla diminuzione dei mutui era già cominciata nel 2006, da quando cioè erano aumentate le rate a causa degli interessi. Nel 2009, seppure con gli interessi bassi, le contrattazioni di mutui sono diminuite ulteriormente

Questo dato si fa eclatante se si guarda al centro-sud, dove dal 2005 i mutui sono diminuiti del 20%. Nel mezzogiorno gli acquirenti di una casa che hanno acceso un mutuo sono stati il 36% del totale

Nonostante questi dati, secondo scenari immobiliari il 2010 segenrà l'inversione di tendenza e ci sarà un ritorno all'aumento del numero di mutui

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

1 Febbraio 2010, 13:51

L'istituto di credito principale del sud Italia è ancora la famiglia

5 Febbraio 2010, 17:03

Ma quelli di scenari immobiliari di cosa si fanno? lo vorrei sapere, così la predo anche io e smetto di essere pessimista

5 Febbraio 2010, 19:10

Speriamo perche questo dato a ridotto drasticamente le compravendite provocando una grande esigenza di ha bisogno di cambiare casa ed allo stesso momento una grande quantità di case nuove e invendute

per commentare devi effettuare il login con il tuo account