Mutui

Credito bancario, nel 2023 previsto in Italia un calo dei mutui dello 0,3%

Quali sono le previsioni per il nuovo anno sul fronte del credito bancario? I prestiti bancari dell’Eurozona diminuiranno per la prima volta dal 2014, mentre le principali economie scivolano in recessione, con Germania e Italia destinate ai cali più marcati. Nel nostro Paese, in particolare, in termini di prestiti bancari complessivi, la previsione è di un calo dell’1,8% nel 2023. I prestiti ipotecari dovrebbero diminuire dello 0,3%, mentre il credito al consumo dovrebbe diminuire dell’1,5%. A dirlo l’EY European Bank Lending Economic Forecast 2022
Banche, Visco: “Cresciuti i rischi di una sovraesposizione degli istituti nel settore immobiliare”

Banche, Visco: “Cresciuti i rischi di una sovraesposizione degli istituti nel settore immobiliare”

Processi di erogazione del credito anomali sono stati attuati negli ultimi anni da diverse banche italiane. Ciò ha determinato l’aumento dei rischi dovuti alla concentrazione delle esposizioni, per singolo cliente o per settore di attività economica, in particolare nel comparto immobiliare. E’ quanto affermato dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenuto all’Università Bocconi
6 consigli per ottenere un prestito

6 consigli per ottenere un prestito

Non ci sono soldi, non è una sensazione soltanto dei cittadini o un risultato delle statistiche, ma lo dicono anche gli amministratori delegati delle banche mondiali.

Le sofferenze sui prestiti aumentano ancora

Dal settore bancario arrivano dati ancora molto contrastanti. Se da un lato i tassi di interesse sono ai minimi storici (vedi notizia collegata), continuano a crescere le sofferenze, che, a dicembre, sono arrivate a 59 miliardi di euro sui crediti.

Crolla il numero di mutui nell'anno della crisi

Quando si pensa all'acquisto di una casa a molti viene in mente di rivolgersi ad una banca per un prestito. Ma tra aiuti familiari, risparmi o, direttamente, capitali sufficienti, c'è chi riesce ad evitare il mutuo e questi casi sono più di quanto ci si possa immaginare.