Una svolta storica per gli agenti immobiliari italiani: d'ora in poi chi svolge attivitá di mediazione immobiliare potrà offrire nuovi servizi complementari alle locazioni turistiche. Ad accogliere le richieste dei mediatori e dell'associazione fiaip è il "codice del turismo" che prevede "l'attività di mediazione immobiliare per le locazioni di attività imprenditoriali e professionali svolte nell'ambito di agenzie di servizi o di gestione dedicate alla locazione"
Il nuovo provvedimento di fatto semplifica la normativa turistica e regolamenta le attivitá ad essa legate. Si ridefiniscono le strutture ricettive extralberghiere in Italia, e si ridefiniscono quali sono i soggetti che possono gestire le unitá abitative ammobiliate ad uso turistico e/o gli appartamenti locali turistici
Soddisfatta la federazione degli agenti immobiliari professionali in quanto il proveddimento "apre un nuovo mercato per la ricettivitá in Italia, con effetti immediati sul mercato immobiliare e sull'intera filiera del turismo" secondo patrizia diemoz, vice presidente nazionale fiaip con delega al turismo
In effetti, come ricordano dalla federazione le seconde case vacanza in Italia rappresentano più di 3 milioni di immobili, ed offrono piú di 12 milioni di posti letto. Dunque sono sempre più una risorsa per l'incoming dell'intero sistema
per commentare devi effettuare il login con il tuo account