Gli stati uniti si starebbero preparando per la fine della "bolla immobiliare generazionale", stando a uno studio dell`università del sud della california, infatti, quando 78 milioni di americani appartenenti alla generazione del baby boom andranno in pensione il mercato immobiliare cambierà radicalmente. Nel corso di trent`anni questa generazione ha sostenuto la crescita del prezzo degli immobili acquistando la prima casa, vendendola per comprarne una più grande, acquistando la seconda residenza. Adesso il quadro è profondamente mutato e le persone anziane mettono in vendita molte più case di quelle che comprano. Lo scarto proporzionale tra persone anziane e quelle in età lavorativa è destinato a una crescita pari 67% nella prossima decade. In america ci si interroga: potranno mai le nuove generazioni assorbire l`intera offerta del mercato? intanto i giovani hanno percepito la caduta dei prezzi delle case e rimandano l`acquisto, in attesa che gli stessi calino ancora. Questo genera - in un quadro già di per se poco dinamico - un effetto stagnazione del mercato immobiliare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account