La banca centrale europea ha annunciato la propria decisione rispetto ai tassi di interesse. Tutto Fermo, restano all'1,50% e non vengono ribassati come molti speravano. La rata del mutuo a tasso variabile non riceverà scossoni verso il basso, dato che l' Indice euribor Seguirà il suo corso normale
La maggior parte degli economisti chiedeva a trichet un abbassamento di mezzo punto, da 1,50% al''1%

Rispetto a una settimana fa, quando tutti scommettevano sull'abbassamento di 50 punti base, la situazione è cambiata. Del resto l'indice euribor, il più usato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, non si è mosso, mentre nei mesi scorsi, a ridosso degli annunci della bce, era solito muoversi con anticipo
La novità principale dovrebbe però venire da una nuova liquidità che la bce dovrebbe garantire alle banche europee, riattivando in questo modo un flusso nel credito che permetta all'economia di ripartire
I rumori circa un abbassamento dei tassi di interesse, si erano fatti insistenti a seguito della crisi dei debiti sovrani e al rischio di fallimento della grecia. Infatti, solo nel mese di aprile, era prevista una scaletta di aumenti del tasso di interesse che invece è stata accantonata
Scopri il nuovo strumento di idealista per il calcolo della rata del mutuo
2 Commenti:
Tutto il mondo gira attorno alle banche che con propri errori bruciano euro a discapito dei poveri cittadini.
Se la bce abbassava gli indici si poteva respirare un po e permettersi qualche sonno tranquillo.
Date pure liquidità alle banche con soldi dei cittadini europei.... evviva l'europa e il mondo intero basato solo sul dio denaro e non sulla realtà.
...avete notato che tutte le principali banche hanno raddoppiato il loro spread sui mutui nel giro di pochi giorni??? Vedere webank, fineco e chebanca.
Per ora mantiene solo ING Direct
Bisogna aprire una discussione su questa cosa e fare chiarezza, ora è proprio impossibile fare un mutuo con questi spread!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account