
Nel 2011 l'allora governo berlusconi intervenne su due fronti nel mercato degli affitti. Da un lato con l'introduzione della cedolare secca, l'aliquota unica sui redditi da locazione, e dall'altro con l'abolizione, in pratica, del fondo sociale per gli affitti. Secondo l'economista raffaele lungarella si tratta di una pessima scelta, mentre aiutare gli inquilini a pagare la locazione di una casa farebbe bene a tutti: ai propri inquilini, ai proprietari, alle casse dello stato e all'economia in generale
I capoluoghi più economici per affittare casa in Italia
I canoni di locazione delle case in Italia, secondo le ultime rilevazioni di luglio 2025, hanno fatto registrare un aumento dello 4,8%, attestandosi a un valore medio di14,9 euro al metro quadrato (valore più alto mai registrato da idealista, dal 2012, anno della sua prima rilevazione). Gli affitti risultano proibitivi nei mercati delle principali città italiane. Tuttavia, in oltre 50 capoluoghi il prezzo richiesto da chi pubblica un annuncio per immobili in affitto è inferiore a 10 euro
Natura e relax: case rustiche e chalet in buono stato da 50.000 euro
Il mercato immobiliare odierno offre numerose opportunità per acquistare case rustiche, chalet, baite e case di pietra in buono stato e a una cifra accessibile a molti, che parte da 50.000 euro. Si tratta di proprietà che offrono atmosfere autentiche grazie a materiali naturali come legno e pietra. La chiave del successo sta nel riconoscere le diverse tipologie disponibili e nell'arredarle con stile rustico-chic moderno o alpino dopo l'acquisto, così da migliorarle e trasformare semplici abit
Il Bauhaus e la sua influenza sul design architettonico moderno
La sua composizione accademica era completa e comprendeva architettura, belle arti, design industriale, grafica e artigianato, favorendo così la collaborazione tra diverse discipline.
Crescono gli affitti di lusso a livello mondiale, ma con forti differenze regionali
Dopo il rallentamento del 2024, il mercato globale delle locazioni prime segna un ritorno alla crescita. Secondo il Global Prime rental Index di Knight Frank, nel secondo trimestre del 2025 i canoni di affitto nei segmenti top hanno registrato un incremento medio del 3,5% su base annua, segnalando una nuova fase di stabilità. Asia e Stati Uniti guidano la classifica, in Europa spicca la Germania
Come funziona l'atto di intimazione di sfratto per morosità
Per ottenere il rilascio dell’immobile da parte dell’inquilino che non paga il canone di affitto o gli oneri accessori, il proprietario dell’immobile può tutelarsi con un un atto di intimazione di sfratto per morosità. Il documento, che deve essere obbligatoriamente redatto da un avvocato, intima al conduttore di lasciare l’immobile libero entro un determinato periodo. E, soprattutto, contiene la citazione per comparire in Tribunale, dove verrà convalidato lo sfratto
Tra storia e leggenda alla scoperta di Villa Malvasia, la storica residenza seicentesca di Bologna
A Villa Malvasia a Bologna il vero padrone di casa è il tempo, scandito da una atmosfera insoluta tipicamente aristocratica e saturo di storia e di un prestigio che affonda le sue radici in un passato indistinto e remoto. La villa di campagna, di chiaro impianto seicentesco, è attualmente in vendita al prezzo di un milione e mezzo di euro: idealista/news ha intervistato Francesco Pizzolla, sales manager del Gruppo Toscano, che ci ha aperto le porte di questo luogo d'arte e mistero introd
Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
3 Commenti:
Si certo, assistenza assistenza assistenza.... e i soldi in questo fondo chi li mette? i proprietari per caso??
E certo continuiamo così a salvare mercati drogati!!! diciamo piuttosto che lo stato dovrebbe aiutare l'inquilino solo se l'affittuario fa un prezzo a canone congruo!
Che uno chiede 1500€/mese per 40mq in città e l'inquilino non ce la fa a pagarlo forse il problema non è l'inquilino ma il canone troppo alto?!?! che tamponi lo stato significa continuare a tenere gli affitti a valori assurdi, alla fine paga pantalone... ci perde lo stato (i cittadini che lavorano e che pagano le tasse al 43% di prssione fiscale) e ci guadagnano sempre quelli che vivono di rendita e pagano il 21% di cedolare secca!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaa!!! così arriviamo al collasso... non può una nazione campare sul lavoro della metà della popolazione... si va alla guerra civile!
Ma che proprietari?!?! questi fondi sono sempre presi da IRPEF!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account