Le compravendite di immobili sono calate nel terzo trimestre 2009 del 10,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo comunica l'istat precisando che la flessione maggiore c'è stata per le compravendite di immobili per utilizzo commerciale-imprenditoriale (-15,9%), mentre le compravendite di immobili ad uso residenziale sono diminuite del 10,1%

Le compravendite di unità immobiliari nel terzo trimestre 2009 sono state pari a 174.800 (-10,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente): di queste, 162.514 (93%) riguardano immobili ad uso abitazione ed accessori, 10.924 (6,2%) riguardano unità ad uso economico (per uso artigianale, commerciale, industriale, uso ufficio e uso rurale)
Come nei primi due trimestri del 2009 il calo maggiore è stato registrato dalle compravendite di immobili ad uso economico e questo - precisa l'istat - può essere spiegato con il fatto che le compravendite del settore immobiliare ad uso economico, a differenza delle altre, risentono probabilmente in misura maggiore della congiuntura economica
A livello geografico, le compravendite di unità immobiliari sono calate maggiormente nel Nord-ovest e nel Nord-est (-13,7 e -12,4%). Il calo minore è stato nel sud e nelle isole (rispettivamente -5,7% e -4%), mentre il centro (-10,7%) rimane sostanzialmente in linea con il dato nazionale
Per quanto riguarda i mutui, nel terzo trimestre a livello nazionale le stipule sono rimaste sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2008: i mutui stipulati sono stati 174.974, in calo di appena lo 0,8% rispetto allo stesso periodo del 2008

Del totale dei mutui stipulati, 103.709 (59,3%) sono stati con costituzione di ipoteca immobiliare e 71.265 (40,7%) senza ipoteca. In particolare, aumentano su base annua i mutui non assistiti da ipoteca immobiliare (+2,9%), mentre calano quelli garantiti da ipoteca (-3,1%)
1 Commenti:
Ma non era in recupero il mercato?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account