Il settore delle costruzioni in Italia soffre sempre di più e rischia di collassare lasciando a casa migliaia di lavoratori. Mentre si attendono i possibili effetti del decreto sviluppo, ad aprile nuovo tonfo per il comparto
Il settore delle costruzioni in Italia soffre sempre di più e rischia di collassare lasciando a casa migliaia di lavoratori. Mentre si attendono i possibili effetti del decreto sviluppo, ad aprile nuovo tonfo per il comparto
4 Commenti:
Pensate prima a vendere quello che avete cementificato in giro! poi dopo, forse, costruite case nuove!
Se i prezzi non scendono anche il bonus fiscale non avrà effetto. Le case si ristrutturano nel momento che si fa un cambio di abitazione.
Sono feliceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Queste carogne hanno distrutto il paesaggio cementificando dappertutto,spero che il più alla svelta possibile arrivino le ruspe che demoliscono tutto e al posto di questi crimini di cemento siano fatti sorgere parchi e natura!!!!
Facciamo crollare il prezzo delle case,facciamo fallire questi costruttori criminali,non compriamo più case se non a prezzi ridicolmente bassi!!!
Le cose stanno prendendo il verso giusto.
Questi ex pecorari arroganti in giacca e cravatta con auto da 300.000 euro devono andare ad elemosinare un tozzo di pane alla mensa della caritas.
Continuiamo a tenerci stretti i nostri soldi e a sbragare questo settore in cui si sbandierano le difficoltà dell'idraulico e la mancanza di lavoro dell'imbianchino per provare ridicolmente a difendere giri d'affari di milioni di euro basati su mattoni, mazzette, leggi ad hoc, speculazioni, deturpamento del territorio, abusi e falsissime promesse.
Avanti così: questi sono i primi risultati ed il bello deve ancora venire
per commentare devi effettuare il login con il tuo account