Commenti: 14
Nel deserto dei mutui, ecco le banche che ti permettono di comprare casa

Nonostante i dati confermino che tanto la domanda quanto l'erogazione dei mutui è sensibilmente dimininuita, alcuni istituti di credito cercano di scrollarsi di dosso l'immagine di soggetti colpevoli per applicare spread alti, creando prodotti ad hoc in aiuto delle famiglie. Gino pagliuca in un articolo per il corriere della sera ha stilato una lista delle banche "amiche:

Intesa san Paolo- l'istituto ha stanziato un plafond di 5 miliardi di euro per i mutui di giovani e famiglie per l'acqusito della prima casa. Inoltre offre un unico prodotto base, il mutuo domus, da personalizzare in base alle esigenze dei mutuatari e che contempla anche la possibilità di sospendere le rate dello stesso per ben tre volte nel corso della durata dello stesso

Cariparma- crédit agricole- a febbraio ha stanziato un plafnond di 2,5 miliardi per l'erogazione di mutui alle famiglie e tiene gli spread ai livelli più bassi

Carige- offre la possibilità di passare dal tasso variabile al fisso, grazie al mutuo neoflex, per i primi tre anni il tasso è variabilie per poi trasformarsi in fisso per tutta la durata residua

Banca popolare- ha prorogato fino a giugno l'iniziativa last minute 2, un mutuo a tasso fisso e bloccato

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente con il preventivo del mutuo e a trovare i mutui più convenienti sul mercato

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

5 Ottobre 2012, 10:55

Confermo per Intesa sanpaolo, mi ha erogato un mutuo al 95% due settimane fa con il quale ho acquistato la mia prima casa.

5 Ottobre 2012, 13:41

In reply to by E. b. (not verified)

Al 95% caro e.b stai attento alla clausola di risoluzione espressa.

donato
5 Ottobre 2012, 11:00

Con gli spread al 3% ed oltre non si va da nessuna parte.....altro che chiacchere

donato
5 Ottobre 2012, 11:02

Stavo guardando mutuionline e lo spread più basso attualmente è 2,80 % + euribor ad un mese.....sono ancora troppo cariiiiiiiiiiiiiiiiiii

5 Ottobre 2012, 11:30

Confermo per intesa sanpaolo, mi ha erogato un mutuo al 95% due settimane fa con il quale ho acquistato la mia prima casa. La produzione di mutuotombalizzati non si è ancora arrestata, ti faccio le mie condoglianze, sei condannato a una vita da miserabile mattonaro.

donato
5 Ottobre 2012, 11:49

In reply to by anonimo (not verified)

Io fra 12 anni avrò una casa mia tu invece continuerai ad abitare (forse) ancora in affitto....spero per te che il tuo lavoro ti consenta di campare al meglio altrimenti prepara cartone e giornali che i ponti ti stanno aspettando!!!

5 Ottobre 2012, 12:03

In reply to by anonimo (not verified)

Tutta invidia. E poi ci devono spiegare perché il tre per cento e' un tasso alto. Ma da dove vengono questi signori? Il tasso negli anni passati stava anche all' otto, dieci, quindici per cento. Meditate che a voi poveri vi ha salvato l'euro che vi permette di dire queste scempiaggini. Ancora per poco visto che i ricchi con monti stanno alla riscossa e si vogliono ricomprare il parco immobili venduto negli anni passati a buoni prezzi, per loro.

5 Ottobre 2012, 14:51

In reply to by anonimo (not verified)

Ma che vuol dire? Condoglianze, perchè?

5 Ottobre 2012, 13:53

1) i prezzi degli immobili sono in continua decrescita e lo saranno per ancora molti anni a venire. Visto che riesci a prevedere il futuro, ci dai qualche numero per il superenalotto? 2) con il mutuo al 95% la casa la paghi almeno il triplo di quello che hai pattuito. Infatti, peccato che in giro non ce ne sono di banche che prestano soldi senza richiedere interessi...

5 Ottobre 2012, 14:05

Euribor 1 mese + 280 bp: siamo al tre per cento, non mi pare particolarmente costoso. Soprattutto con l'inflazione al 3.2%. Alla fine e' un tasso reale negativo. Se qualche blogger qui presta denaro sotto a quei tassi si faccia pure avanti, li dia a me. Il tema vero non sono i tassi ma i prezzi delle case che non hanno relazione con i redditi della gente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account