Commenti: 5
Gli immobili in evidenza della settimana (visite virtuali)

Nei primi 9 mesi del 2012 gli acquisti di immobili nella città di Milano sono scesi del 21,7% in città e del 21% in provincia rispetto alla flessione nazionale del 23%. E nel secondo semestre dell'anno a diminuire sono stati anche i prezzi delle case. Sono i dati del 42esima "rivelazione dei prezzi e delle trattative" realizzato da osmi borsa immobiliare

Negli ultimi sei mesi dello scorso anno, nella città di Milano i prezzi degli appartamenti da ristrutturare sono scesi dell'1,6%, in confronto all'1,3% di quelli ristrutturati, di epoca o di pregio. A reggere sono gli edifici nuovi, di classe energetica alta, scesi dell'1,2%. Ancora più accentuato il calo in provincia, dove le costruzioni ristrutturate sono calate del 2,0%, mentre quelli vecchi o da ristrutturare dell'1,9%. Gli edifici con alta prestazione energetica calano dell'1,1%

La flessione riguarda anche i canoni di locazione, scesi in città di una media del 3,2 % in sei mesi e del 6,3% in un anno. Valori analoghi a quelli riscontrati da idealista nel suo rapporto sui prezzi degli affitti.

 

 

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

8 Febbraio 2013, 13:54

Ma non dovevano esserci crolli del -30%??? qui si parla di -1% )))))

8 Febbraio 2013, 14:38

Attendere prego....attendere prego......certo che crolli del 30% credo saranno improbabili ma ma ma ma un pesante abbassamento dei prezzi credo che debba avvenire visto che non c'e' piu trippa per gatti.....attendere prego....

8 Febbraio 2013, 14:45

Chi attende, non piglia pesci. Se li prende, li prende in faccia!

8 Febbraio 2013, 23:26

Ridicolo mattonaro tu cosa aspetti che il tugurio ti cada in testa prima di vendere?

11 Febbraio 2013, 9:25

Chi non attende prende invece solo fregature, rimane pure senza soldi, con i debiti e le tasse da pagare

per commentare devi effettuare il login con il tuo account