Commenti: 15
Mutui casa per i giovani, arriva l’offerta per chi ha un contratto atipico

Il mercato immobiliare è bloccato anche perché le condizioni per accendere un mutuo casa si sono fatte sempre più stringenti nell'ultimo periodo. Tra le categorie maggiormente in difficoltà per questo motivo, ci sono le giovani coppie che hanno una situazione lavorativa instabile e non potrebbero offrire le garanzie richieste dalle banche

Ubi banca ha così deciso di lanciare la campagna “mutuo casa giovani coppie 2013”, ovvero la concessione del finanziamento ipotecario a condizioni di vantaggio per le coppie under 40 che abbiano contratti di lavoro atipici o a tempo determinato da almeno 18 mesi. Il mutuo può coprire fino all’80% del valore di perizia dell’immobile e il prestito erogato non può varcare la soglia dei 500 mila euro

Il contratto prevede che il rapporto massimo tra rata e reddito non superi il 35% ed offre alle coppie la possibilità di richiedere una sospensione del pagamento fino a 12 mesi e per un massimo di 24 complessivi di proroga prima di rendere il rimborso. Il mutuo giovani coppie è disponibile a tasso fisso, oppure nella versione mutuo sempre light (assoggettato ad un tasso variabile e proporzionale al costo del denaro) e mutuo prefix (una formula mista che da un iniziale tasso fisso passa poi ad un tasso variabile concordato in sede contrattuale)

Ubi consiglia infine in aggiunta la sottoscrizione di una polizza assicurativa, ed offre la possibilità di scegliere tra blucasa – tradizionale polizza sulla casa – e blucredit one, che interviene anche a copertura del rimborso delle rate nel caso in cui il titolare del finanziamento non possa più farlo (perdita del lavoro o decesso prematuro)

Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

24 Maggio 2013, 11:03

"Il rapporto massimo tra rata e reddito non superi il 35%" dunque facciamo i conti...single a Milano 30enne...1700 euro al mese...35% di rata=595.

Voglio andare a vivere nella casbah? nooooo...allora mi cerco un appartamentino in una zona decente (facciamo il quadrilatero tra montenero e viale Umbria). Bilocali che costano sui 240.000 euro (questi i prezzi di agenzia)...dunque per starci dentro dovrei anticipare 100.000 e fare un mutuo trentennale da 140.000 euro.

Ho 32 anni, vivo in Germania e credo che di questo andazzo una casa decente nel milanese non la comprero' mai, benche' riesca a mettermi via anche 12/13.000 euro l'anno....mi sa che li in Italia vi siete fumati il cervello!!!

24 Maggio 2013, 11:07

In reply to by anonimo (Germania) (not verified)

Infatti queste condizioni sono fatte in modo che nessuno riesca ad ottenere il mutuo.
E poi, l'assicurazione obbligatoria: quanto costa? quanto pesa sul totale?
E che garanzie sono richieste? fidejussioni decennali dei genitori pensionati?
Mi sembra una presa in giro...

24 Maggio 2013, 18:12

In reply to by anonimo (Germania) (not verified)

Seeeee 1700€/mese con contratto precario? ottimista!

25 Maggio 2013, 18:28

In reply to by anonimo (Germania) (not verified)

Single a Foggia 800 euro al mese (in nero,se vuoi lavorare),e tu ti lamenti???????

24 Maggio 2013, 15:39

Guardi che la futura possibilità di mutuo riguarda tutta l' Italia e non solo Milano o altre realtà similmente care ; infatti nel 70 % dei casi un appartamento di buona qualità in Italia nei centri minori costa euro 1000 per mq. E quindi euro 100/120.000 sono sufficienti . Se dopo vuole offendere e fare polemica gratuita senza considerare la realtà si accomodi ..........

24 Maggio 2013, 16:56

Evviva finalmente arriva il mutuo vantaggioso per i giovani!! adesso corro a comprarmi quel tugurio anni 60 in classe g ipe 400 che ho visto giorni fa su un annuncio a 250 mila euro. Tre locali di 75 mq commerciali, con tetto in amianto, facciata da rifare di certo nei prossimi anni, internamente ristrutturato nel 1988... oppure quel bel bilocale di nuova costruzione di 50 metri quadri commerciali in classe B a 185 mila euro (mmm più spese agenzia, notaio, allacciamenti e iva del 4%) . Evviva evviva potrà acquistare questi preziosissimi immobili!!!

24 Maggio 2013, 17:18

Cerchi con più pazienza e vedrà che ci sono delle alternative a metà del prezzo che ha visto !

24 Maggio 2013, 17:41

In reply to by anonimo a 4 (not verified)

E dove a timbuktu?

27 Maggio 2013, 8:42

In reply to by anonimo a 4 (not verified)

#5
Mi dice, per favore, dove le ha viste le case a metta prezzo?
Ho fatto una ricerca su idealista: Roma ultima settimana, fino a 100.000 € ho trovato solo 4 immobili (se così si possono chiamare) di 15 20 mq; qualcuno leggermente più grande (45 mq commerciali ossia 35 mq netti) in zone collegate malissimo col centro (3 ore a volte non sono sufficienti) o possibilmente in seminterrati che per legge dovrebbero essere destinati ai topi e non alle persone.
I regolamenti di molti comuni italiani vietano l'uso degli scantinati per fini abitativi (questa è una usanza tutta romana), o forse si tratta di locali c2, c6, etc tratto in parole semplici: magazzini e stalle.
Come dicono a Napoli qui nisciuno e fesso e la gente sembra proprio abbia imparato la lezione sui mutui capestro e sulle stalle vendute a peso d'oro.
Auguri

24 Maggio 2013, 18:53

Il commento#1 ha centrato il problema.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account