Commenti: 0

Per vivere in una casa connessa (connected home) è indispensabile dotarsi di un servizio per l’accesso a internet su tecnologia adsl e distribuire il segnale attraverso un modem e/o router wi-fi di nuova generazione. Meglio ancora se si sottoscrive una delle soluzioni adsl veicolate su fibra ottica e si distribuisce la connessione tramite un modem/router che supporta lo standard wi-fi 802.11ac, che garantisce velocità wireless fino a tre volte superiori a quelle assicurate dallo standard 802.11n

Con l’espressione casa connessa si intende un ambiente domestico caratterizzato dalla presenza di molteplici dispositivi, apparecchi e sistemi, fissi e mobili, che condividono la medesima rete e che dialogano fra loro. Stando ad alcuni studi riguardanti il mercato immobiliare, una casa connessa (ed efficiente) può avere un valore anche di oltre il 20% superiore a un’abitazione “tradizionale”

La necessità di affidarsi a un servizio di connettività in banda larga o ultralarga per dare vita a una casa connessa è confermata da una recente ricerca firmata gartner. Sino a tre o quattro anni fa, fra le pareti domestiche si accedeva a internet in via principale attraverso computer desktop e/o notebook

Il quadro, oggi, è assai differente, ha evidenziato amanda sabia, analista presso gartner. Perché sono molteplici gli schermi impiegati dagli utenti per le attività che richiedono la disponibilità di una connessione a internet. Ai pc desktop e laptop si sono affiancati smartphone e tablet, nonché device progettati per esigenze specifiche

Si pensi, per esempio, ai display per la gestione degli impianti di sicurezza e dei sistemi per la domotica in generale. Oppure agli strumenti per il monitoraggio di parametri utili per tenere sotto controllo il proprio stato di salute o quello di un familiare. Strumenti che collezionano informazioni che possono essere inviate in automatico al medico di riferimento

Da qui al 2016, ogni anno, si registrerà una crescita di oltre otto punti percentuali nel numero dei dispositivi mobili per famiglia, stima gartner. Senza contare gli smartphone cui è associato un piano dati per la mobilità. Non solo. A livello globale, ogni anno, oltre 60 milioni di dispositivi wi-fi only (con il solo supporto per il wi-fi) raggiungeranno le abitazioni. La società di ricerca e analisi di mercato prevede inoltre un aumento del tasso di adozione di altri device che possono essere connessi alla rete domestica e fra loro, quali smart tv (televisori internet-enabled dotati di funzioni intelligenti), console per il gaming, impianti home theater

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account