Commenti: 0

Con la larga diffusione dei conti online, molti risparmiatori hanno acquisito familiarità con gli investimenti telematici, tra cui anche il forex, ovvero il mercato su cui si scambiano le valute. Considerando l’alta volatilità dei mercati finanziari, è necessario tuttavia non improvvisarsi esperti del trading online, e imparare a valutare correttamente sia i rischi, sia i guadagni

La prima cosa che si richiede ai trader è un’approfondita conoscenza delle logiche che governano i mercati finanziari. In assenza di questo pre-requisito, indispensabile per poter lanciarsi nell’avventura forex, si rischiano di vanificare la possibilità di accumulare guadagni sul conto corrente bancario

Anche in caso di perdite (fanno parte delle regole del gioco), non bisogna demordere, piuttosto andare all’origine del problema, cercando di capire le ragioni che hanno portato al fallimento. Dall'altra parte, invece, tanti investimenti corretti uno dietro l'altro possono generare un'eccessiva fiducia eccessiva nelle proprie capacità

Il consiglio è, dunque, quello di tenere un registro aggiornato con i propri investimenti, che consenta di avere sempre sottomano un quadro completo della situazione, delle strategie utilizzate e della situazione di mercato. È importante, infatti, capire se il risultato ottenuto sia dipeso dalle oscillazioni di mercato oppure se sia dipeso dalla scarsa conoscenza in ambito economico-finanziario

Un ulteriore suggerimento – che forse potrà sembrare a molti scontato, ma è spesso determinante dal punto di vista psicologico – è quello di non farsi prendere dalla noia. È, infatti, possibile che all'inizio dell'investimento ci sia un periodo di stallo, durante il quale è preferibile aspettare, invece che fare mosse di cui pentirsi in futuro

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account