Prendere una multa è sempre un episodio spiacevole, perché comporta un esborso di denaro imprevisto e indesiderato che spesso si aggiunge ai costi già alti per mantenere l'auto, dall'assicurazione rca alle tasse. Certo, se abbiamo tenuto un comportamento sbagliato su strada, la punizione è giusta, ma è meglio non rovinarsi l'estate 2013 con una brutta sorpresa
Oltre alla guida sicura, che ci consente anche di non far lievitare il preventivo assicurazione, esiste un sistema che ci permette di metterci al riparo dall’occhio attento di tutor e autovelox?
Uno degli strumenti più utilizzati è il navigatore satellitare che, sebbene ci segnali la presenza di una postazione di rilevamento autovelox fissa, non è in grado di rilevare le postazioni mobili, posizionate in genere nei pressi dei lavori stradali lungo l’autostrada
Oltre al navigatore, alcuni automobilisti si affidano alla tecnologia che arriva dalle applicazioni per smartphone. Si tratta di icoyoye, un’app per iphone, che ci informa quando ci avviciniamo sia ad un dispositivo fisso che ad uno mobile. Grazie a icoyote, aggiornato continuamente dagli utenti stessi, è anche possibile informarsi sulla situazione del traffico e delle zone più a rischio di multa
Un’altra applicazione che ha la stessa funzione di segnalarci tutor e autovelox è autovelox Italia - camsam, utilizzata su smartphone con sistema operativo android. Gli automobilisti più tecnologici, poi, hanno optato per uno strumento elettronico studiato appositamente per rilevare la presenza di autovelox, tutor e pistole laser
Questo strumento non è difficile da acquistare su internet o sul mercato americano, viene installato sul cruscotto e segnala la presenza di un “occhio indiscreto” centinaia di metri prima del passaggio. Sul mercato ci sono almeno una ventina di modelli differenti, anche nel prezzo
Se nonostante tutti i trucchi e il supporto degli strumenti tecnologici non siamo comunque riusciti ad evitare la multa, possiamo perlomeno assicurarci che la contravvenzione sia in regola con quanto previsto dal codice della strada, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento degli apparecchi rilevatori e la segnaletica necessaria. In caso di controversie è sempre possibile procedere ad un ricorso per chiedere l’annullamento della sanzione
1 Commenti:
Al posto di tanti aggeggi che anche loro costano......non é meglio guidare con prudenza e non fare sempre l' italiano oppure l'indiano????????? perche credete che ci sono l'incidenti???non ci sono incidenti sono prodoto della mala guida,alcol,droga,telefonino e distrazioni varie.sembra che al posto della guida ci fosse uno in salotto a guardare la televisione.basta de stronzate per favore...!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account