Nelle previsioni euribor per il mese di giugno avevamo detto che ormai i minimi storici sono da considerarsi terminati. Sebbene sia ancora presto per conoscere gli estiti delle manovre economiche che tutti i paesi europei stanno mettendo in atto, il mercato sembra suggerire che i minimi toccati nei mesi scorsi non saranno ripetuti. I piccoli aumenti che avevamo pronosticato, a pochi giorni dalla fine di giugno, confermano la tendenza. Il dato di ieri dell’euribor a tre mesi è stato infatti 0,73% e quello a 6 mesi, 1,02%
Cosa succederà a luglio?
La pessima situazione europea, con i dubbi sulla solidità dei debiti sovrani di alcuni stati membri, sembrano mantenere l’indice euribor in allerta. Anche se i timori sono stati parzialmente fugati negli ultimi giorni e i mercati si sono calmati, l’euribor continua impercettibilmente a crescere. Come a dire: non ci fidiamo del tutto
Tuttavia per il momento non ci saranno aumenti bruschi ed è probabile che la crescita continuerà ad essere moderata, con alcuni decimi in più rispetto a giugno
Questo fino a che gli operatori non sentiranno nell’aria un cambiamento nella politica monetaria europea: quando comincerà a crescere il prezzo del denaro, allora si che vedremo aumenti significativi. Ma, salvo soprese, per tutto il 2010 non dovrebbe succedere
Quindi con i dati di luglio si noteranno cambiamenti impercettibili nella rata del mutuo. Le vacanze avranno sogni tranquilli
9 Commenti:
Fate solo tassi fissi, non vi fate convincere dalle rate basse, se firmate un tasso variabile per trentanni vi rovinate a vita.
Per quale motivo?
Giusto,state attenti al tasso variabile,altrimenti cosa lo hanno inventato il variabile con il cap?
Non date retta,il tasso variabile ancora per 2 0 tre anni almeno Sara' sempre conveniente.
La scelta di un mutuo a tasso variabile per venti o addirittura trent'anni è davvero rischiosa, meglio un tasso fisso più costosa ma centamente più sicuro
Rgazzi ho appena fatto una surroga avevo un mutuo per 26 anni a 910 euro al mese (145.000 euro tasso fisso 6.4%) ora pago 600 euro tasso variabile con cap al 5.50% che dite ho fatto bene?
Bravissimo
Era ironico o dici davvero?... ;)
Io ho variabile per 110mila a 23 anni e pago 380 euro mensili....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account