Per alzare il tetto di una casa occorre sostenere costi che possono arrivare anche a diverse centinaia di euro per metro quadro. Ma chi richiede la sopraelevazione del tetto di un'abitazione può recuperare spazio per realizzare mansarde o, semplicemente, per incrementare lo spazio vivibile. Chi fosse interessato a interventi di questo tipo deve tener conto dei permessi da richiedere e delle procedure da seguire per arrivare al risultato finale
Il recupero del sottotetto rappresenta un’operazione edilizia sempre più diffusa: grazie a questo intervento, è infatti possibile trasformare uno spazio, originariamente destinato a deposito o soffitta, in un’unità abitativa. Ma quali procedure occorre seguire? Per recuperare un sottotetto è necessario rispettare sia le disposizioni contenute nel Testo Unico dell’Edilizia, ovvero il D.P.R. 380/2001, nonché alcune specifiche leggi regionali. È utile però sapere che, con il recente Decreto Salva Casa, sono state poste in essere alcune semplificazioni
Sfruttare tutto ciò che si può, anche interpretando le leggi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti