Gli italiani hanno più paura di vivere che di morire

Domicilio digitale, cos’è e come attivarlo entro il 30 novembre

Dal 6 luglio 2023 è attivo il domicilio digitale, un sistema attivato dalla Pubblica Amministrazione per facilitare le comunicazioni con valenza legale, sfruttando le Pec e soppiantando le raccomandate. Un passaggio che sarà praticamente obbligatorio entro il prossimo 30 novembre. Ma come funziona, e come fare a crearsi il proprio domicilio digitale? Il primo passo, ovviamente, è avere una Pec. Il secondo, registrarla. Ecco come fare
Modulo per il cambio di domicilio, in cosa consiste e come compilarlo

Modulo per il cambio di domicilio, in cosa consiste e come compilarlo

Il modulo per il cambio di domicilio permette di comunicare le nuove informazioni sul proprio domicilio - per l'appunto - ad esempio per esigenze di lavoro o studio. Non essendoci procedure ufficiali o registrazioni pubbliche, come invece previsto per la dichiarazione di residenza, è sufficiente un'autocertificazione. Vediamo cosa deve essere indicato