SAIE, la Fiera delle Costruzioni, tornerà alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre. Secondo i dati dell’Osservatorio preparato in previsione della Fiera, il 90 per cento delle imprese costruttrici italiane è soddisfatta del portafoglio ordini, tanto che il 95 per cento ha dovuto rinunciare ai lavori per eccesso di domanda. In aumento il fatturato di 7 aziende della filiera su 10, il 66% pensa di chiudere l’anno col segno più. Fondamentale per l’economia del Paese, la filiera delle costruzioni ha dato un contributo decisivo alla crescita del Pil del 2022 (+3,7%), determinandone circa un terzo
Il tema del Superbonus e della sua revisione, come anche quelli della direttiva Ue sulle case “green” e delle opportunità create dal Pnrr saranno necessariamente sul tavolo del prossimo Saie di Bari, la fiera delle costruzioni che si terrà il prossimo 19-21 ottobre 2023 alla Nuova Fiera del Levante. Un’occasione, presentata lo scorso 1 marzo a Milano, che vedrà gli operatori del settore e della filiera confrontarsi sulle nuove sfide e sulle nuove proposte per un comparto che negli anni passati, anche grazie ai bonus, ha goduto di ottima salute
Le difficoltà che hanno caratterizzato il 2020 e il 2021 sembrano non aver scalfito il settore delle costruzioni, che si proiettano nel 2022 con ottimismo e guardano al Pnrr per favorire innovazione e sostenibilità. A renderlo noto sono i dati dell'Osservatorio Saie.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti