Ernesto Basile è un architetto di grande rilevanza, conosciuto per le sue opere che incarnano il raffinato stile liberty. Tra i suoi lavori più celebri spicca il Teatro Massimo di Palermo, un capolavoro che riflette la sua abilità nel fondere arte e architettura. La sua eredità continua a essere celebrata e ammirata nei numerosi eventi culturali che animano il Teatro Massimo. In questa sezione le informazioni più importanti sull'architetto. 

teatro massimo di palermo

A Palermo c'è ancora la firma di Ernesto Basile: scopri le sue opere

Ernesto Basile è stato uno dei maestri più raffinati del Liberty europeo, capace di trasformare Palermo in un laboratorio di modernità e poesia architettonica. Figlio d’arte, visionario e radicato nella sua terra, ha intrecciato tradizione siciliana e linguaggi innovativi firmando opere come Villino Florio, il Teatro Massimo e l’ampliamento di Montecitorio a Roma. Ecco dunque i particolari della sua vita, della carriera e delle opere palermitane, con uno sguardo speciale all’Atlante che ne raccoglie e custodisce la memoria.
teatro massimo di palermo

È uno dei capolavori di Ernesto Basile: il Teatro Massimo di Palermo

Il Teatro Massimo di Palermo, terzo teatro lirico più grande d'Europa, fu completato da Ernesto Basile nel 1897 dopo la morte del padre Giovanni Battista. L'architetto trasformò il progetto neoclassico paterno arricchendolo con decorazioni Liberty, creando interni raffinati come la Sala Grande e il Palco Reale. Chiuso dal 1974 al 1997 per restauri travagliati, oggi ospita stagioni liriche di prestigio. Quella del fantasma della "monachella" è solo una delle tante curiosità che lo riguardano.