La casa al mare è in crisi, tranne in Toscana

La casa al mare è in crisi, tranne in Toscana

La crisi del mercato immobiliare ha investito anche il segmento della seconda casa. Da qualche mese, infatti, il segmento delle abitazioni dedicate alle vacanze non gode di buona salute. I prezzi sono scesi un po' ovunque, seguendo il mercato generale nazionale.

E a sinistra? tutte le case della passata legislatura

In genere preferiscono la Toscana, che sia la campagna con casalino o la villetta al mare di capalbio. La seconda o terza casa i politici di sinistra - che siano del pd o ex rifondazione - la cercano al confine con il Lazio, in posti silenziosi e tranquilli.
Toscana, per 20 milioni Berlusconi si compra Villa Masi

Toscana, per 20 milioni Berlusconi si compra Villa Masi

Al terzo tentativo è arrivato l'ok. Dopo il fallimento delle trattative per l'acquisto del Castello Montecucco, in maremma, e il Castello di Velona a Montalcino, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi pare aver scelto la sua tenuta in Toscana per 20 miolioni di euro.
Le migliori case in affitto per l'estate in Toscana

Case in Toscana, le nuove zone in cui comprare

Un tempo il chianti era diventato la meta degli stranieri facoltosi che cercavano una villa tra gli ulivi e le colline. Oggi è tutta la Toscana ad essere battuta palmo a palmo, dalla maremma, che ha conociuto un vero boom, alle province di Pisa, Livorno e Siena, un tempo meno ricercate.

Case popolari, 1600 alloggi in arrivo in Toscana

Sono in arrivo 1.600 alloggi popolari e a canone sostenibile in tutta la Toscana.Lo annuncia l'assessore regionale alla casa Eugenio Baronti. Di questi, 693 sono case popolari che giacevano vuote perché erano in stato di degrado tale da non essere assegnabili.