Silvio Berlusconi, Villa San Martino ad Arcore

Le ville di Berlusconi, chi le ha acquistate dopo il riassetto di Dolcedrago

L’ultimo tassello del patrimonio di Silvio Berlusconi è stato sistemato. Gli assetti di Immobiliare Dolcedrago, a cui fanno capo le proprietà immobiliari del defunto imprenditore e politico, sono stati definiti tra i suoi cinque figli, in concomitanza con il deposito dei conti 2023 che ha visto una profonda pulizia del bilancio delle società del lascito. Ecco in che modo
Berlusconi

L’eredità di Silvio Berlusconi: ecco cosa contiene il testamento del Cavaliere

Sollevato il velo sul testamento di Silvio Berlusconi, reso noto il 6 luglio 2023. Dopo tanto interrogarsi sul futuro degli assetti delle società in mano al Cavaliere, per vie dirette e traverse, il mistero è stato rivelato, chiarendo la strada in particolare della holding Finivest, cuore dell’imprenditoria berlusconiana e di Mfe, quotata in Borsa. Titolo che ha salutato l’apertura del testamento con un calo, dovuto a prese di profitto dopo gli aumenti degli ultimi giorni
Il mistero della villa sul lago

Il mistero della villa sul lago

Foto di marina magri Era l'agosto 2007 e su tutti i giornali spuntarono foto di villa belinzaghi, una dimora storica sul lago di Como che stando alle cronache del tempo stava per trasformarsi in una delle tante e incantevoli proprietà immobiliari del presidente silvio berlusconi.
La dolcedrago si fa amara. Berlusconi inciampa nel mattone

La dolcedrago si fa amara. Berlusconi inciampa nel mattone

Il presidente del consiglio silvio berlusconi stacca un nuovo assegno da 11 milioni di euro per sanare ancora una volta il bilancio della dolcedrago, la hoding capofila del mattone che il premier controlla per il 99,5% Il bilancio 2009 della compagnia, infatti, evidenzia come l'attivitá immobiliare