
Oltre 130 anni di storia e una lista infinita di ospiti illustri. Il Raffles Hotel di Singapore è molto più di un semplice albergo, è un simbolo di lusso per tutto il continente asiatico e sin dal giorno della sua inaugurazione, nel 1887.

E ora, dopo due anni di lavori per il restauro, ha riaperto al pubblico. Albergare nel Raffles Hotel è davvero un’esperienza unica, specialmente se si pensa che quegli stessi spazi hanno ospitato personalità del calibro di Joseph Conrad e Rudyard Kipling, Ava Gardner e Grace Kelly, William e Kate (secondo gli esperti di gossip il piccolo baby George sarebbe stato concepito proprio in una suite del Raffles), la regina Elisabetta e Michael Jackson.

Ma oltre che da celebrità, quella del Raffles Hotel è una storia fatta anche da barman che fornivano sottobanco alcol e sostegno alle suffragette, spietati generali giapponesi, loschi giocatori d’azzardo e persino l’ultima tigre di Singapore, uccisa a fucilate in una notte dell’agosto 1902.

Ma tra le attrazioni maggiori c’è il long bar, aperto anche ai visitatori esterni (così come come i negozi di lusso al piano terra dell’albergo). Tra il suo lungo bancone a L, gli sgabelli damascati e i tavoli in stile coloniale si respira la stessa atmosfera delle aree esclusive riservate agli ospiti.









per commentare devi effettuare il login con il tuo account