L'aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più spettacolari che esistono sul nostro pianeta. Sono formazioni luminescenti formate nel cielo notturno, che possono essere osservate più facilmente quanto più ci si avvicina alle zone polari.
In quest'ultimo decennio, c'è stato un grande aumento del turismo internazionale in questi luoghi remoti per fotografare e assistere in prima persona a questi spettacolari fenomeni di luce. Per questo sono proliferate le strutture ricettive nelle aree boreali.
È in questo contesto che presentiamo il boutique hotel Aurora Villa, situato alla periferia di Fairbanks, in Alaska. Questo luogo, particolarmente conosciuto per essere uno dei luoghi migliori al mondo per osservare l'aurora boreale, è stato scelto dallo studio Sparano + Mooney Architecture per la realizzazione, nel 2019, dell'hotel Aurora Villa.
L'intero design dell'hotel Aurora Villa è concepito nei minimi particolari in modo che gli ospiti possano vedere l'aurora boreale dall'interno dell'edificio. Dalla disposizione dell'edificio all'intensità della luce, l'hotel è pensato per la vita notturna, sperando di catturare la bellissima e suggestiva scia luminosa.
In questo senso, lo studio di architettura ha posto particolare cura nel trattamento della luce con cui mantenere e supportare la visione verso i cieli oscuri. Il design riduce al minimo l'emissione di luce all'interno attraverso un'illuminazione soffusa con luci a LED a bassa tensione. Così viene offerta un'esperienza notturna unica; il cielo è protetto, permettendoci di osservare le stelle senza ostacoli di luce e si creano le condizioni ottimali per fotografare il cielo.
L'intensità della luce non sarebbe di alcuna utilità senza un buon orientamento dell'edificio. Per questo motivo, la sua posizione è concepita per avere una visione chiara dell'aurora boreale. Pertanto, sia le suite private che gli spazi in comune hanno grandi finestre di vetro, che vanno dal pavimento al soffitto, rivolte verso il cielo. Con questa disposizione, gli interni consentono una contemplazione del paesaggio e del cielo stesso, concepito come la principale "opera d'arte" visiva.
Lo studio Sparano + Mooney Architecture ha concepito l'hotel Aurora Villa come una loggia; cioè come una cabina in un ambiente naturale. Così, il rivestimento esterno e i pannelli del soffitto sono realizzati in legno di cedro che si combina perfettamente con il paesaggio circostante. Questo design è l'aspetto che gli ospiti dell'hotel vogliono trovare, poiché sono principalmente turisti internazionali alla ricerca della natura più selvaggia.
Questa natura selvaggia, riflessa nelle condizioni meteorologiche estreme, nonché nella breve stagione di costruzione dell'hotel, sono state le principali considerazioni dello studio di architettura durante lo sviluppo del progetto. In definitiva è stato scelto un involucro edilizio altamente coibentato, con sistemi ad alte prestazioni e a basso consumo energetico.
La posizione dell'albergo, invece, è rialzata sulla sommità di un pendio su un terreno ondulato, ha consentito il minimo abbattimento degli alberi e il ripristino del contesto originario. Tutto ciò ha consentito agli architetti di progettare spazi da cui si accede a viste panoramiche ottimali del paesaggio e del cielo.
Sempre alla ricerca dell'aurora boreale, gli ospiti dell'hotel possono anche scoprire le foreste selvagge dell'Alaska con lo slittino o svolgere attività più tranquille, come scattare foto dalle terrazze, rilassarsi nella spa o chiacchierare negli spazi comuni con il resto degli ospiti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account