Calcola i guadagni potenziali su Airbnb considerando posizione, caratteristiche e pricing usando un simulatore per stime accurate
Commenti: 0
Simulazione guadagno Airbnb
Canva
Elena Da Dalt (Collaboratore di idealista news)

Il settore turistico è in grande espansione e rappresenta una proficua opzione nonché un’ottima alternativa per effettuare un investimento.
Se decidi di cominciare a lavorare in questo settore, senz’altro ti imbatterai nella piattaforma Airbnb, che è una delle maggiori OTA (Online Travel Agency) riconosciuta mondialmente. Potresti però voler sapere in anticipo quanto potresti guadagnare con gli affitti brevi grazie a questa piattaforma, in modo da calcolarne la reale rentabilità per il tuo business.
Il fatto di poter fare una simulazione di quello che sarebbe il tuo guadagno con Airbnb ti può aiutare appunto a stimare il reddito potenziale e capire quale strategia adottare.

Calcolo delle entrate su Airbnb

Per stimare le entrate annuali, bisogna partire prima di tutto dal numero di strutture di cui disponiamo e dal prezzo medio a notte che riteniamo di poter impostare sulle nostre strutture.
Dopodiché, dobbiamo fare una stima del tasso di occupazione che potremmo avere durante un anno di lavoro, e quindi quante notti ci sarebbero disponibili da vendere.
Come ultimo fattore, dobbiamo tener conto, almeno per farci una prima idea generale, dell’unico costo che sappiamo sicuramente che avremo, ovvero la commissione della piattaforma che stiamo utilizzando, Airbnb. Normalmente è stimata tra il 15% e il 17%.
Ad esempio, se il tuo immobile ha un tasso di occupazione del 70% e una tariffa media giornaliera di 100 euro, il calcolo sarebbe: 0,70 x 100 x 365, risultando in un guadagno annuo stimato di 25.550 euro. È importante ricordare che questa è solo una stima iniziale e che le effettive entrate possono variare.

Questi fattori ci forniscono una stima preliminare dei guadagni potenziali. Tuttavia, questo calcolo può essere ulteriormente raffinato considerando altri elementi come le spese operative e le fluttuazioni stagionali. Per ottenere una previsione più accurata, utilizza il simulatore di redditività su Airbnb creato da AvaiBook, software gestionale di idealista per affitti brevi.

Simulazione guadagno Airbnb
Canva

Fattori che influenzano i guadagni su Airbnb

I guadagni su Airbnb non sono statici e possono variare notevolmente in base a diversi fattori. Comprendere questi elementi è cruciale per chi vuole ottimizzare le proprie entrate e migliorare la redditività del proprio immobile. 

Ecco alcuni dei principali fattori che possono influenzare i guadagni su Airbnb:

  1. Posizione dell'immobile: Gli immobili situati in aree turistiche tendono ad avere una maggiore domanda. La vicinanza a punti di interesse, come monumenti storici, attrazioni naturali, o anche importanti punti gastronomici, può aumentare l'attrattiva della tua proprietà.
  2. Caratteristiche dell'alloggio: Offrire comfort come Wi-Fi gratuito o una cucina attrezzata può attrarre più ospiti. Inoltre, dettagli come l'arredamento moderno o una vista panoramica possono fare la differenza nella scelta degli ospiti.
  3. Dimensione dell’alloggio: Più grande è l’immobile e più servizi può offrire, meglio sarà per il tuo guadagno.
  4. Punti di interesse nella zona: Quanti più eventi e attrazioni ci sono intorno alla tua struttura, più aumenterà l’interesse dei futuri ospiti.
  5. La visibilità dell’annuncio: Per acquisire traffico e ricevere prenotazioni, il tuo annuncio deve essere accurato e completo, e deve avere la massima visibilità nella piattaforma. Più l’annuncio è ottimizzato, più sarà visibile e risalterà tra i risultati di ricerca, così avrà più possibilità di ricevere prenotazioni. Un modo molto pratico di aumentare la visibilità del tuo annuncio, è anche quello di collegare un Channel Manager che lavora sull’algoritmo di Airbnb e lo fa apparire in cima alla lista di una ricerca.

Come iniziare ad annunciare i tuoi immobili su Airbnb con Avaibook?

Iniziare a lavorare con Airbnb è molto semplice, basterá entrare nella loro pagina e creare un account, poi dovrai fornire le informazioni di base dell’alloggio come descrizione, foto, ed il contenuto dell’annuncio, e in pochi click le tue strutture saranno prenotabili.
Se non vuoi perdere tempo in questa gestione manuale, esistono diversi Software gestionali in grado di creare velocemente ed automaticamente tutti gli annunci delle tue strutture.
Se ti interessa particolarmente questo procedimento, da AvaiBook, Software gestionale per affitti brevi di idealista, sapranno guidarti e consigliarti, essendo esperti del settore turistico da più di 15 anni e Preferred partner di Airbnb da diverso tempo.

Non dimenticare che una caratteristica molto importante di Airbnb è la distinzione SuperHost, ovvero, un riconoscimento speciale che concede la piattaforma ai suoi migliori Host, quelli con punteggi più alti, migliori strutture, e migliori valutazioni degli utenti.
Un’altra opzione interessante che offre Airbnb è la possibilità di vendere anche delle Experience, grazie alla sezione specifica dedicata. Potrai quindi includere attività, visite, lezioni, degustazioni, corsi, e molti altri tipo di esperienze per i tuoi ospiti.

Simulazione guadagno Airbnb
Canva

Ottimizzazione dell'annuncio del tuo immobile su Airbnb

Per massimizzare i profitti su Airbnb, l'ottimizzazione dell'annuncio è fondamentale. Un annuncio ben curato non solo attira più visitatori, ma aumenta anche le probabilità di conversione in prenotazioni effettive. La qualità delle foto e la chiarezza delle descrizioni giocano un ruolo essenziale nel catturare l'attenzione dei potenziali ospiti.

Ti consigliamo quindi di fare attenzione a questi punti:

  • Foto di alta qualità: Le immagini sono la prima cosa che gli ospiti vedono quando cercano un alloggio. Utilizza foto professionali che mettano in risalto le caratteristiche principali del tuo immobile, come la vista, l'arredamento e gli spazi comuni.
  • Descrizione dettagliata: Una descrizione ben scritta deve fornire tutte le informazioni necessarie agli ospiti. Includi dettagli sulla posizione, i servizi offerti e le regole della casa. Questo aiuta a gestire le aspettative degli ospiti e a ridurre il numero di domande pre-prenotazione.
  • Alloggio adatto Airbnb: Assicurati che il tuo immobile sia conforme agli standard di Airbnb e che offra un'esperienza piacevole agli ospiti. Questo include avere un sistema di check-in semplice, un ambiente pulito e accogliente e rispondere prontamente alle richieste degli ospiti.
  • Strategie di Pricing: Adottare prezzi dinamici e sconti per soggiorni prolungati può migliorare l'occupazione. Monitorare le tariffe dei concorrenti e adattare i prezzi in base alla domanda stagionale è una strategia efficace per massimizzare i profitti.

L'ottimizzazione del tuo annuncio non solo migliora la visibilità su Airbnb ma contribuisce anche a migliorare la tua reputazione come Host, portando a recensioni positive e a un aumento delle prenotazioni future.
Per ottenere una previsione più accurata di quelli che potrebbero essere i tuoi guadagni con Airbnb, utilizza strumenti di simulazione del guadagno come quello creato da AvaiBook, Software Gestionale di idealista per affitti brevi.
Questi strumenti di simulazione guadagno Airbnb permettono di ottenere una visione chiara delle opportunità finanziarie offerte dalla piattaforma.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account