
E' appena uscita nelle sale cinematografiche l'ultima pellicola della saga "Star Wars". Le avventure e disavventure degli Jedi e della Resistenza sono le protagoniste del nuovo film "Gli ultimi Jedi". Nonostante gli effetti speciali siano sempre più sofisticati, si cercano sempre nuovi scenari per girare questi film da milioni di dollari. Vediamo alcuni dei paesaggi mozzafiato che hanno fatto da sfondo alla saga galattica.




Le mete più sicure per viaggiare per quest'estate 2025
Le tensioni geopolitiche esistenti hanno creato apprensione anche agli italiani che vogliono mettersi in viaggio. Non a caso un recente sondaggio di Fiavet Confcommercio ha rilevato che circa l'80% delle agenzie di viaggio italiano ha registrato un calo nelle prenotazioni. Per chi cerca una meta sicuro, il gruppo Astrolabio ha stilato un elenco delle mete più sicure per viaggiare in questa estate 2025
Il simbolo del Rinascimento in piazza a Firenze: conoscevi la Porta del Paradiso?
A Firenze molte delle più belle opere d’arte si possono scoprire semplicemente camminando. Una di queste è la Porta del Paradiso, che rappresenta un autentico simbolo del Rinascimento e dell’identità fiorentina. Situata sul lato est del Battistero di San Giovanni, è stata definita da Michelangelo “degna di essere la porta del Paradiso”. Ecco, allora, perché è così speciale e qual è il suo valore artistico.
Via del Campo 29 Rosso: perché questo indirizzo genovese è così famoso?
A Genova c'è un indirizzo che non è solo una via e un numero civico, ma un simbolo conosciuto da molti estimatori del cantautorato italiano di qualità. Via del Campo 29 Rosso si trova nel centro storico di Genova, un vero e proprio luogo dell’anima. Qui, tra le mura di un antico negozio di dischi, prende vita un museo-emporio dedicato a Fabrizio De André e agli artisti della celebre “Scuola genovese”, che hanno segnato profondamente la cultura musicale del nostro Paese.
Sai dove si trovano i giardini pensili più belli del mondo? In Italia ce ne sono ben 2
Dai mitici Giardini di Babilonia al futuristico Gardens by the Bay di Singapore, passando per il Bosco Verticale di Milano, la High Line di New York, il giardino verticale del Musée du Quai Branly a Parigi e la suggestiva Torre Guinigi di Lucca con i suoi lecci sospesi. Attraverso esempi e curiosità, scopri come i giardini pensili siano oggi soluzioni d’avanguardia che migliorano la qualità della vita nelle città, unendo bellezza, sostenibilità e innovazione.
Le 5 spiagge più belle di Ibiza, dalla movida agli angoli più selvaggi
Ibiza è una delle mete più amate del Mediterraneo per chi sogna vacanze tra spiagge spettacolari, calette nascoste e mare cristallino. Dall’energia di Playa d’en Bossa alle atmosfere tranquille di Cala Comte, passando per le baie selvagge di Cala Salada e le spiagge glamour di Las Salinas, sull’isola ogni visitatore trova il suo angolo di paradiso. Le famiglie apprezzano particolarmente Cala Tarida per i suoi servizi e le acque sicure, mentre gli amanti della movida non possono perdere i
Tutti i modi per arrivare a Malpensa da Milano: treno, bus, auto e taxi
Malpensa è uno degli aeroporti più grandi d’Italia e il punto di riferimento per la città di Milano e la zona del nord-ovest. Situato nel comune di Ferno, in provincia di Varese, dista circa 50 chilometri dal centro di Milano e 35 dal centro di Varese. Proprio per questo, sono molte le alternative di trasporto per raggiungerlo. Ma come arrivare a Malpensa da Milano? Ecco i migliori metodi.
Qual è il mare più pulito d'Italia nel 2025?
Nel 2025 cresce l’attenzione per la qualità delle acque balneabili italiane, elemento chiave nella scelta delle destinazioni turistiche estive. Secondo i dati ufficiali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), la Puglia conquista il primo posto con il 99,7% di acque eccellenti, seguita da Sardegna e Friuli Venezia Giulia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account