Commenti: 0
Le nuove mete preferite dagli italiani per le vacanze 2019
Wikipedia/Flickr

Quali sono le mete più gettonate e preferite dagli italiani negli ultimi anni? Un report di Skyscanner ha svelato le destinazioni più ricercate in vista delle vacanze 2019.

Nel dettaglio, lo studio Travel trend evidenzia non le mete più popolari, quelle che in assoluto sono le più ricercate, ma quelle che hanno registrato il maggior incremento percentuale di ricerche voli dall’Italia, misurata anno su anno. Per questo ci aiuta a capite le nuove tendenze in tema di vacanze.

E in questa speciale top 10 non mancano le sorprese, oltre a qualche classico intramontabile, infatti, troviamo anche delle destinazioni decisamente più originali che si stanno imponendo proprio negli ultimi anni.

Bastano poche ore d’aereo per godersi una delle barriere coralline più belle del mondo. Anche per questo Sharm El Sheikh ha fatto registrare un aumento del 154.60% delle ricerche nell’ultimo biennio.

Mete più ricercate dagli italiani
Acqua cristallina Wikipedia

Numeri pazzeschi anche per Istanbul, + 117.30% di ricerche per la capitale turca sospesa tra Oriente e Occidente. Bastano più o meno 100 euro per un biglietto aereo di andata e ritorno per atterrare nell’aeroporto più grande del mondo (appena inaugurato) e spostarvi in città gratis, o quasi, scambiando bottiglie di plastica e lattine di alluminio con biglietti per i mezzi pubblici, grazie a innovativi distributori automatici.

Mete più ricercate dagli italiani
Capitale turca Flickr

Ascesa netta anche per Amman (+90.42%), complici i voli dall’Italia a partire da circa 40 euro. Dalle rovine della Cittadella ai souk che profumano d’Oriente, passando per il Teatro Romano e la Moschea di King Abdullah I, Amman strega con la sua vitalità e il suo splendore.

Mete più ricercate dagli italiani
Destinazione emergente Flickr

Voli diretti a partire da 30 euro da Milano, 80 euro da Roma con uno scalo su Lisbona (ancor più economica e distante appena un’ora e mezza di auto) per raggiungere una delle città emergenti del 2019 (83.96%), un angolo di paradiso nel sud del Portogallo che profuma di brezza marina e regala tuffi tra falesie dorate.

Mete più ricercate dagli italiani
Perla nascosta Pexels

Solo Milano e Roma vantano voli diretti per Cipro, con tariffe da 40 euro, ma uno scalo vale ampiamente la pena. Non a caso Pafos ha fatto registrare un + 82.17% nelle ricerche, specialmente in agosto, quando va in scena il Pafos Aphrodite Festival e poi spingetevi fino alla penisola di Akamas, per raggiungere i famosi Bagni della dea della bellezza.

Mete più ricercate dagli italiani
Luoghi incantati Pixabay

Non solo mare, però. Perché anche Kiev fa registrare un ottimo +78.43%, merito anche di ostelli a 10 euro a notte, hotel a partire da 20 euro in doppia e voli diretti a prezzi stracciati (Milano e Venezia da 60 euro, Roma e Genova da 70) per raggiungere la bellissima e poco conosciuta capitale dell’Ucraina.

Mete più ricercate dagli italiani
Ascesa sorprendente Pixabay

Samo (76.76%) è una favolosa isola greca bagnata dalle acque cristalline dell’Egeo orientale, custode di reperti dal passato e tesori naturalistici, che, non a caso, il più grande fisico teorico al mondo Stephen Hawking definì “this is heaven on Earth”.

Mete più ricercate dagli italiani
Mare greco Pixabay

Sempre più viaggiatori scoprono il fascino di questo Paese esotico scrigno di tesori. Qui dove i patrimoni UNESCO raggiungono estensioni esagerate (date un’occhiata ai numeri del Forte di Lahore e lasciatevi stupire), i prezzi sono accessibili e la gente amichevole.

Mete più ricercate dagli italiani
Meta da scoprire GoodFreePhotos

Altro classico che non accenna a tramontare, Marrakech (+58.60%) incanta con le sue bellezze, dal villaggio berbero di Tahanaout alle cime innevate dell’Atlante, passando per le meraviglie della Medina, tra palazzi, moschee, minareti e piazze.

Mete più ricercate dagli italiani
Evergreen Wikipedia

Raggiungere questo favoloso stato insulare non è mai stato così facile: a partire dal 1° gennaio 2019, infatti, tutti i viaggiatori provenienti dai Paesi dell’Unione Europea possono entrare senza il visto turistico ma semplicemente pagando in loco una tassa aeroportuale di soli 3400 scudi capoverdiani (circa 30 euro).

Mete più ricercate dagli italiani
Spiagge da favola wikimedia_commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account