Commenti: 1
Popeye Village a Malta
Il borgo più bello del mondo: il Popeye Village di Malta wikimedia_commons

Il borgo più bello del mondo? È il Popeye Village a Malta. Il villaggio di Braccio di Ferro, costruito negli anni 80 come set dell'omonimo film è stato incoronato dalla rivista di turismo Road Affair, che ha stilato la classifica dei 25 borghi più belli al mondo. Ma vediamo dove si trova e come arrivare al Popeye Village e tutte le informazioni utili per visitare questo piccolo gioiello (come i prezzi dei biglietti e gli orari), oltre a una carrellata di foto per sognare di essere in un film.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Il Borgo più bello del mondo

Il borgo più bello del mondo, il Popeye Village o Villaggio di Braccio di Ferro, è stato eletto dalla rivista di turismo Road Affair che ha piazzato al secondo posto il borgo austriaco Hallstatt e al terzo posto il comune francese Simiane La Rotonde. 

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Dove si trova il villaggio di Braccio di Ferro?

Il Villaggio di Braccio di Ferro, o Popeye Village, conosciuto anche come Sweethaven Village, fu costruito in occasione del musical del 1980 "Popeye, the Sailor" nell'ambiente naturale della Baia di Anchor, a nord ovest di Malta e a soli tre km dal villaggio di Mellieha.

Un team di 165 persone a partire dal giugno 1979 lavorò alla costruzione di questo set composto da 19 edifici. I tronchi furono importati dai Paesi Bassi, mentre le tegole dei tetti dal Canada. Inoltre intorno alla Baia fu costruita una barriera per tenere al riparo il villaggio dai flutti delle maree.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Cosa vedere a Popeye Village?

Nel Popeye Villagge furono costruiti tutti gli edifici presenti nei fumetti di Segar, ovvero l'hotel, il magazzino, il molo con le barche, l'hamburger bar o i tradizionali vicoli. 

Una volta terminate le riprese il villaggio rimase in piedi trasformato in un museo all'aria aperta e in una meta per grandi e piccini, con una pagina ufficiale a lui dedicata. All'interno del villaggio ci sono musei e attrazioni di diverso tipo, come spettacoli di marionette.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
flickr_commons

Al centro del Popeye villagge, c'è un cinema, Lower Complex, che accoglie i visitatori raccontando loro la storia del parco. Mentre attori travestiti dai personaggi del cartone animato popolano le strade. Possibile e consigliabile anche una gita in barca nel mare della baia di Anchor.

Il Villaggio di Braccio di Ferro (che nel musical è stato interpretato da Robin Williams) è attrezzato anche per ospitare eventi straordinari, come cene, pranzi, aperitivi e soprattutto matrimoni. 

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Quali sono gli orari di apertura di Popeye Village Malta?

Il Popeye Village di Malta è aperto sette giorni su sette. Da novembre a marzo l'orario di apertura è dalle 9.30 alle 16.30, mentre da aprile a giugno e a settembre ed ottobre dalle 9.30 alle 17.30. Orario prolungato fino alle 19 a luglio e agosto.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Quanto costano i biglietti?

Ma quanto costano i biglietti per entrare nel Popeye Village di Malta nel 2022? I prezzi variano a seconda che si tratti di estate o inverno per gli adulti dai 12 ai 15 euro, mentre per i bambini e i pensionati dai 9 agli 11 euro.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay

Come arrivare?

Com'è possibile arrivare al Popeye Village di Malta? Se ci si trova già sull'isola, dalla capitale Valletta è possibile usare un bus per arrivare a Mellieha. Da qui partono delle navette gratuite che in 10 minuti arrivano nel Villaggio di Braccio di Ferro. Ma è attivo anche un servizio, Il Popeye Express Bus che porta gli ospiti degli hotel direttamente al villaggio.

Alla scoperta del Popeye Village di Malta, il borgo più bello del mondo
Pixabay
Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Brecciaroli
16 Febbraio 2022, 8:18

Non sono assolutamente d'accordo. Non può essere assolutamente che un posto finto tipo Disneyland sia paragonato a veri borghi ricchi di storia e tradizioni. Non ha senso. Chi nel viaggio cerca certe cose non capisce nulla, come la rivista che ha stilato questa classifica ridicola

per commentare devi effettuare il login con il tuo account