Scopri Sassari e la sua provincia: fra natura incontaminata e bellezza storica ci sarà solo l'imbarazzo della scelta.
Commenti: 0
cosa vedere a sassari
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sassari è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata nel nord-ovest della Sardegna, questa affascinante località offre una varietà di attrazioni turistiche che vale la pena scoprire. Nonostante la città sia in stile moderno, conserva un centro storico antico, in cui è ancora possibile vedere i resti di antiche mura. Da scoprire, poi i dintorni della città, fatti di borghi caratteristici, natura incontaminata e un mare da sogno. Ecco allora cosa vedere a Sassari.

Cosa vedere a Sassari centro in un giorno

cosa vedere a sassari
Pixabay

Una delle principali attrazioni di Sassari è senza dubbio il suo affascinante centro storico.

  • Tra i luoghi di interesse spicca la Cattedrale di San Nicola, un esempio impressionante di architettura gotica-aragonese.
  • Un altro punto di riferimento di Sassari è il Museo Sanna. Questo museo archeologico ospita una vasta collezione di reperti che risalgono all'età prenuragica e nuragica, offrendo un'immersione profonda nella storia antica della Sardegna. Il museo è un must per gli appassionati di storia e archeologia.
  • Sempre in centro, appena fuori le mura, si trova Piazza d’Italia, un esempio di architettura pubblica ottocentesca.
  • Per gli amanti della natura, il Parco di Monserrato è un'oasi di pace e tranquillità. Questo vasto parco offre sentieri per passeggiate, aree picnic e una varietà di flora e fauna locali. È il luogo ideale per una pausa rilassante in giornate calde.
  • Infine, non puoi perderti una visita al Teatro Civico, uno dei più antichi teatri d'Italia. Con la sua elegante facciata neoclassica e gli eleganti interni, il teatro è una vera gemma e ospita regolarmente spettacoli di opera, balletto e teatro.
  • Se sei un appassionato d'arte, il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea (MUS'A) ospita una vasta collezione di opere d'arte moderna e contemporanea, con particolare attenzione agli artisti sardi.
  • Se invece cerchi la via dei negozi a Sassari, dovresti dirigerti verso Piazza Castello e Viale Italia, dove sono presenti anche alcuni locali in cui passare la serata.

Sassari e dintorni: cosa vedere?

cosa vedere a sassari
Pixabay

L'entroterra di Sassari è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato. Ricco di paesaggi mozzafiato, antichi siti archeologici e piccoli villaggi affascinanti, permette di conoscere ancora meglio la Sardegna.

  • Uno dei luoghi da non perdere è sicuramente l'area archeologica di Monte d'Accoddi, conosciuta per il suo altare preistorico unico nel Mediterraneo. Questo sito offre una vista affascinante sulla civiltà prenuragica e la possibilità di camminare tra le rovine di un tempo lontano.
  • Per gli amanti della natura, l'entroterra di Sassari offre numerose possibilità di escursioni. Il Parco di Porto Conte, con la sua varietà di flora e fauna, è il luogo ideale per una passeggiata o una gita in bicicletta.
  • In provincia di Sassari ci sono anche due località costiere molto conosciute a livello internazionale, ovvero Alghero e Porto Torres. Luoghi in cui è possibile arricchirsi culturalmente e godere a pieno della natura.
  • Infine, non dimenticare di visitare i piccoli villaggi dell'entroterra, come Osilo e Ittiri. Questi luoghi, con le loro strade acciottolate e le case tradizionali, ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.

Cosa mangiare a Sassari

Anche a Sassari la cucina locale è prevalentemente di terra con brevi incursioni in mare. Oltre ai piatti sardi tipici come i culurgiones, i malloreddus e le seadas, a Sassari è possibile mangiare:

  • Favata, ovvero una zuppa a base di fave secche, lardo e carne di maiale.
  • Lumache, a Sassari sono molto popolari e ne esistono di diversi tipi, fra cui la Giogga minuda e le Monzette.
  • Infine a Sassari di tipico si mangia anche la Fainé, ovvero una focaccia simile a quella ligure a base di farina di ceci, acqua e sale.

Vista quindi la grande offerta culturale, la natura incontaminata e il buon cibo, si potrebbe tranquillamente dire che vale assolutamente la pena visitare Sassari.

Vivere a Sassari

cosa vedere a sassari
Pixabay

Sassari è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la relativa vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Sassari e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account