La spiaggia di Riomaggiore è un angolo di paradiso incastonato tra le scogliere delle Cinque Terre. Questa spiaggia, accessibile solo a piedi attraverso un sentiero, è un luogo in cui godere al meglio del Mar Ligure. Ma ciò che rende davvero speciale questa spiaggia di sassi è il panorama mozzafiato che si può ammirare da qui, magari mentre si è in acqua per un bagno rilassante. Da un lato, lo sguardo si perde verso l’immensità del mare, dall'altro, si può ammirare l'antico borgo di Riomaggiore, con le sue case colorate aggrappate alla roccia.
Come raggiungere la spiaggia di Riomaggiore
Il modo più semplice per arrivare è prendere il treno fino alla stazione di Riomaggiore. Da lì, è possibile seguire un sentiero che scende verso il mare. Questo percorso offre una vista panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante e sulle acque cristalline del Mar Ligure.
Un'altra opzione è raggiungere la spiaggia via mare. Durante i mesi estivi, sono disponibili traghetti e barche private che partono da La Spezia e Portovenere. Questa opzione offre un'esperienza unica, permettendo di ammirare la bellezza delle Cinque Terre dal mare.
Perché la spiaggia di Riomaggiore è particolare
La Spiaggia di Riomaggiore si distingue dalle altre spiagge delle Cinque Terre per diverse ragioni. Prima di tutto, la sua posizione unica, nascosta tra le rocce, la rende meno affollata e quindi ideale per chi cerca un'esperienza più tranquilla e rilassata.
In confronto alle altre spiagge della zona, come quella di Monterosso o Vernazza, Riomaggiore offre un'atmosfera più riservata nei giorni meno affollati. La spiaggia è interamente libera e con fondale di sassi e ciottoli. Nei pressi della spiaggia, però, non mancano comodità come bar e ristoranti, che permettono di godere di un pasto o di un drink con vista sul mare.
Inoltre, la qualità dell'acqua a Riomaggiore è eccezionale. L'acqua è limpida e pulita, ideale per nuotare o fare snorkeling. E per gli amanti della natura, la ricca fauna marina offre l'opportunità di avvistare diverse specie di pesci e altri organismi marini.
Altre spiagge a Riomaggiore: Spiaggia del Canneto e del Nacchè
A ovest di Riomaggiore ci sono anche alcune piccole spiaggette raggiungibili solo via mare in quanto sono esattamente a strapiombo rispetto alla statale. Queste sono la Spiaggia del Canneto e la Spiaggia del Nacchè, piccole insenature composte prevalentemente da sassi e ciottoli.
Sono ideali da visitare in bassa stagione, in quanto si potrà godere della pace più assoluta. Bisogna però ricordare di portare con sé tutto il necessario per la giornata, come acqua, cibo o protezione solare, in quanto si tratta di spiaggia libera non attrezzata.
Vivere a Riomaggiore
Riomaggiore è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulle Cinque Terre e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account