Madrid, la capitale elegante e affascinante della Spagna, è una città che non delude mai. Con la sua ricca storia, la sua vivace vita notturna e la straordinaria offerta gastronomica, Madrid ha qualcosa da offrire a tutti. Dai suoi lunghissimi e maestosi viali, ai vicoletti dei piccoli quartieri, c’è tantissimo da visitare in questa bellissima città e nei suoi dintorni. Se stai quindi programmando un viaggio qui, ecco cosa vedere a Madrid e come organizzare al meglio il tuo itinerario.
La prima volta a Madrid: cosa vedere
Se è la tua prima volta a Madrid, ci sono alcuni luoghi e attrazioni che non dovresti assolutamente perdere, in modo da conservare – al tuo ritorno – un ricordo assolutamente piacevole. Parlando di cosa vedere a Madrid in 3 giorni, durata media di un viaggio alla capitale spagnola:
- Un punto di partenza ideale potrebbe essere la famosa Gran Via, il cuore pulsante della città. Questa strada, con i suoi maestosi edifici e le sue innumerevoli opzioni di shopping, ti darà un primo assaggio dell'energia e dello spirito di Madrid.
- Il Museo del Prado è un must per gli amanti dell'arte. Casa di una delle più importanti collezioni d'arte del mondo, questo museo ti permetterà di ammirare opere di artisti del calibro di Goya, Velázquez e El Greco. Si tratta forse di uno dei motivi per cui è famosa Madrid.
- Per un po' di relax, fai una passeggiata nel Parco del Retiro. Questo polmone verde nel cuore della città è il luogo perfetto per fare una pausa dal trambusto della città.
10 cose da vedere a Madrid: itinerario in 3 o 5 giorni
Madrid è una città di monumenti e luoghi iconici che lasciano senza fiato. Oltre alle cose da vedere assolutamente a Madrid, dovresti programmare una visita anche alle seguenti 10 attrazioni:
- Il Palazzo Reale, la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola, è un esempio di architettura barocca che non si può perdere. Con oltre 3400 stanze, è il palazzo reale più grande d'Europa occidentale.
- A poca distanza dal Palazzo Reale si trova la Plaza Mayor, uno dei luoghi più emblematici della città. Questa piazza, con i suoi edifici rosso mattone e i suoi caffè all'aperto, è il luogo ideale per fare una pausa e godersi l'atmosfera madrilena.
- Oltre al famoso Museo del Prado di cui già si è parlato, si trova il Museo Reina Sofia, dove è possibile ammirare capolavori dell'arte contemporanea, tra cui la famosa "Guernica" di Picasso.
- Un’eclettica collezione d’arte è conservata anche al Museo Thyssen-Bornemisza, a pochi passi dal Prado. Qui antico e moderno si incontrano felicemente.
- C’è poi il Santiago Bernabeu, lo stadio di casa del Real Madrid. Anche se non sei un appassionato di calcio, una visita a questo imponente stadio è un'esperienza da non perdere. Con la sua capacità di oltre 80.000 spettatori, il Santiago Bernabeu è uno dei luoghi più iconici di Madrid.
- Non dimenticare di esplorare i diversi quartieri di Madrid. Ogni quartiere ha la sua personalità unica e offre una prospettiva diversa sulla città. Il quartiere di Malasaña, per esempio, è famoso per i suoi bar alla moda e le sue botteghe vintage.
- Al contrario, il quartiere di Salamanca è conosciuto per le sue boutique di lusso e i suoi ristoranti gourmet.
- La domenica potresti dedicare mezza giornata alla visita del Mercato del Rastro, nel quartiere La Latina. Sarà un’occasione per visitare questa zona caratteristica.
- La top 10 non può non chiudersi con Puerta del Sol, luogo amatissimo dagli abitanti di Madrid, in quanto c’è la statua simbolo della città e qui si celebra il famosissimo rito di Capodanno: 12 rintocchi segnalano gli ultimi momenti dell’anno.
Cosa fare a Madrid gratis
Madrid è una città che offre un'infinità di attrazioni e attività, molte delle quali possono essere godute senza spendere un solo euro. Nel Parco del Retiro, ad esempio, puoi fare una passeggiata, fare un picnic o semplicemente rilassarti e goderti la bellezza naturale. Il parco ospita anche vari monumenti e attrazioni, come il Palazzo di Cristallo e il Monumento ad Alfonso XII.
Potresti inoltre visitare la Cattedrale dell’Almudena. Si trova nei pressi di Palazzo Reale ed è una testimonianza di come la storia madrilena sia particolarmente stratificata.
Inoltre potresti considerare di esplorare le mostre gratuite al Palacio de Cibeles, uno spazio espositivo situato alla fine della Gran Via. Al centro della piazza omonima, poi, troverai anche una bellissima fontana. Concludendo la rassegna di attività gratuite, non dimenticare di vedere il tramonto al Tempio di Debod: i colori che si riflettono sull’antico tempio sono incredibili.
Madrid con i bambini: cosa fare
Visitare Madrid con i ragazzi può essere un'esperienza entusiasmante e divertente. La città offre una vasta gamma di attività per i più piccoli, da musei interattivi a parchi giochi all'aperto.
Il Museo delle Scienze Naturali offre esibizioni interattive su una vasta gamma di argomenti, da dinosauri a esplorazioni spaziali. Inoltre, il Planetario di Madrid offre spettacoli di stelle e planeti che sicuramente affascineranno i giovani astronomi.
Infine, non dimenticate di visitare il Parco Warner, uno dei più grandi e migliori parchi tematici d'Europa. Con le sue montagne russe, i suoi spettacoli dal vivo e le sue aree tematiche, è una garanzia di divertimento per tutta la famiglia.
Cosa vedere nei dintorni di Madrid
Avendo più giorni a disposizione, sono molte le attrazioni che puoi esplorare nei pressi della capitale. Che si tratti di una gita di un giorno o di una permanenza più lunga, potrai andare alla scoperta di antichi borghi, parchi e castelli.
Vale la pena menzionare il Monastero dell’Escorial, che si trova nel borgo di San Lorenzo del Escorial, raggiungibile da Madrid via bus o via treno. Il sito reale fu fondato da Filippo II e ospita il mausoleo dei re spagnoli, senza considerare le innumerevoli opere d’arte custodisce.
Parlando di città vicine alla capitale, vale la pena visitare anche Toledo. La città patrimonio dell’UNESCO è collegata a Madrid con treni e bus e ospita edifici storici mozzafiato, come la Cattedrale di Santa Maria.
Vivere a Madrid
Madrid è una località magica: la sua vitalità e l'incredibile offerta culturale, la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirsi. Con idealista potrai scoprire tutti i segreti della capitale spagnola e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account