
Ortona, una perla nascosta sulla costa abruzzese, offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali. La sua fondazione risala all’epoca dei romani, ma – negli anni – fu occupata da molti popoli differenti. Oggi Ortona è un punto di riferimento per il litorale abruzzese e per tutta la Costa dei Trabocchi. Se vuoi passare una vacanza qui, o sei semplicemente di passaggio, ecco cosa vedere a Ortona.
Centro storico di Ortona: cosa vedere in un giorno
Il centro storico di Ortona è un labirinto di strade acciottolate e stretti vicoli che ti porteranno indietro nel tempo. Questo cuore pulsante della città è ricco di edifici storici, chiese antiche e piccole piazze affascinanti, ognuna con la sua unica atmosfera e bellezza. Se hai una giornata a disposizione sono molte le cose da vedere.
Uno dei luoghi imperdibili è la Cattedrale di San Tommaso, un capolavoro architettonico che ospita le reliquie del santo. Non lontano da qui, potrai visitare il Castello Aragonese, un'imponente fortezza con una vista panoramica sulla città e sul mar Adriatico.
Perditi tra le strette vie del centro, scoprendo negozi di artigianato locale, caffè accoglienti e ristoranti che offrono la deliziosa cucina abruzzese. Ogni angolo di Ortona racconta una storia, una tradizione, un pezzo di vita di questa affascinante città. Da non perdere, palando di storia, anche Museo della Battaglia di Ortona, che offre una panoramica sulla tragica battaglia omonima del 1943.
Non dimenticare di fare una passeggiata lungo Corso Vittorio Emanuele, la strada principale del centro storico. Qui potrai ammirare edifici storici, negozi di moda e caffetterie, mentre assapori l'atmosfera vivace e accogliente del luogo. Senza considerare che la via principale di Ortona offre anche molte cose da fare la sera: gli eventi, soprattutto d’estate, sono all’ordine del giorno.

Lungomare e spiagge: il mare a Ortona
Il lungomare di Ortona è un luogo che ti incanterà con la sua bellezza naturale e la sua atmosfera tranquilla. Passeggiando lungo la costa, potrai ammirare splendide viste sul mare Adriatico, respirare l'aria fresca e godere della pace e della tranquillità che solo la natura può offrire.
All’ora del tramonto, quando la luce del sole è più fioca, potresti fare vedere la Passeggiata Orientale, un percorso elegante che costeggia il mare e impreziosisce questo borgo.
Passando invece alle spiagge, Ortona vanta ben 20 chilometri di costa con mare pulitissimo. Qui è possibile trovare arenili per tutti i gusti, da quelli maggiormente sabbiosi a quelli acciottolati. Così come sono presenti spiagge libere e lidi attrezzati.
La prima spiaggia consigliata è sicuramente Lido Riccio, a nord del centro. Si tratta di un luogo tranquillo in cui poter godere del mare da soli o con famiglia. All’opposto si trova la Spiaggia di Punta Ferruccio, leggermente più impervia e fatta di ciottoli mescolati alla sabbia. Ci si arriva tramite un sentiero ed è in genere poco affollata.
Infine, per chi cerca pace e tranquillità, la Punta dell’Acquabella è il luogo ideale. Anche qui ci si arriva tramite un sentiero o una ciclabile ed è possibile rilassarsi nella natura senza troppo caos. In definitiva, se ti stessi chiedendo com’è il mare a Ortona, la risposta è sicuramente positiva.

Borghi vicino Ortona: alla scoperta dei dintorni
La Costa dei Trabocchi è ricca di piccoli paesini affacciati sul mare, ideale per rilassarsi durante le vacanze estive. Se sei nei pressi di Ortona potrebbero interessarti altri borghi, in modo da esplorare al meglio la zona. Fra questi c’è sicuramente Vasto, città dalla storia molto interessante. Fra le cose da vedere rientrano sicuramente il Castello Caldoresco e la Cattedrale di San Giuseppe.
Andando più a sud, poi, troverai il borgo di San Salvo, un piccolo paese che – fra le tante cose – ospita un porto turistico e un giardino botanico di interesse continentale. Come avrai potuto notare, in questa parte di costa abruzzese le sorprese sono dietro l’angolo.

Cosa mangiare a Ortona
Pur essendo una cittadina di mare, i piatti tipici sono sia a base di pesce che a base di carne. Qui l’influenza della cucina abruzzese dell’entroterra è molto forte e garantisce un’offerta molto eterogenea a tavola. Il primo piatto che dovresti provare è il Brodetto alla pescarese, fatto con pesce misto, peperoni secchi e cipolle. Anche le Alici all’ortonese sono un piatto da provare assolutamente.
Passando ai piatti di terra, qui potrai assaggiare i celebri arrosticini di pecora o le pallotte casce e ove, polpette fatte solo con uova e formaggio.
Vivere a Ortona
Ortona è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla costa abruzzese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account